A chi non piacciono i muffin? Io credo di non aver mai incontrato nessuno che ne rifiutasse uno, che fossero dolci o salati hanno sempre riscosso un gran successo.
Questa è una versione salata, preparata con farine senza glutine in modo da poter essere tranquillamente guastati anche dai celiaci. Preparateli per una festa, per un buffet di aperitivi, un antipasto o semplicemente come merenda…saranno sicuramente apprezzati! Se avete la classica teglia con i 12 stampini come me, questo impasto è perfetto perchè è la quantità giusta per riempirla, ma preparatevi a fare più infornate perchè 12 muffin non farete nemmeno in tempo ad appoggiarli sulla tavola che verranno spazzati via in un lampo!
Ingredienti per 4 Persone
- 300 g Farina senza glutine
- 12 Asparagi
- 100 g Parmigiano Reggiano
- 50 g Formaggio Gruyere tagliato a cubetti
- 50 g Formaggio per raclette a cubetti
- 1 fetta Cipolla bianca
- 8 g Lievito in polvere per salati
- 1 cucchiaio Prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino Sale Fino
- 1 pizzico Bicarbonato
- q.b. Pepe Nero
- 150 g Yogurt Bianco naturale non zuccherato
- 50 ml Latte
- 70 g Burro
- 3 Uova medie
Preparazione
Mondate gli asparagi eliminando la parte terminale più dura e coriacea e pelando i gambi con un pela patate, poi sbollentateli in acqua salata per qualche minuto, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda.
Tagliate via le punte e tenetele da parte, affettate i gambi a rondelle e rosolateli in un tegame insieme alla cipolla tritata, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Insaporite per qualche minute poi spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato.
Grattugiate il Parmigiano Reggiano e tagliate a cubetti di circa 1 centimetro il Gruyere e il formaggio per la raclette.
Preparate 2 ciotole, nella prima mettete gli ingredienti solidi, ovvero la farina setacciata insieme al lievito, i formaggi, il sale, il bicarbonato, una macinata di pepe nero e gli asparagi. Mescolate bene in modo che gli ingredienti a pezzetti si infarinino completamente.
Nella seconda ciotola mettete gli ingredienti liquidi, quindi lo yogurt, il burro fuso intiepidito, le uova e il latte. Mescolate bene per amalgamare il tutto.
Preparate una teglia per muffin rivestita con dei pirottini di carta e come ultimo passaggio, quando il forno è già ben caldo a 190° C, aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno.
Mettete delle cucchiaiate di impasto dentro i pirottini riempiendoli bene.
Prendete le punte degli asparagi che avevate messo da parte, tagliatele a metà per la lunghezza e posizionatele sulla sommità dei muffin. Usatene una (quindi 2 metà) per ogni muffin.
Appena infornate abbassate la temperatura a 180 gradi e cuocete per 20/25 minuti.
Fate la prova stecchino e quando sono cotti sfornate, lasciate riposare qualche minuto e poi toglieteli dalla teglia in modo che possano raffreddarsi su una gratella senza che si formi umidità o condensa all’interno dei pirottini.
Potete gustarli tiepidi o freddi, da soli oppure tagliati a metà e farciti con del prosciutto cotto.

10 Aprile 2015