Questa premessa per dirvi che fare un dolce facile e di grande effetto non è difficile, se volete stupire i vostri ospiti potete farlo anche con poca fatica. Il dolce che vi presento oggi è perfetto per ogni occasione, è versatile e particolare ma soprattuto trovo che sia super cioccolatoso!!! La salsa fondente si sposa con la ricotta in maniera sublime, l’arancia caramellata da freschezza e la lingua di gatto regala croccantezza al dessert.
Ingredienti per 4 Persone
- 160 ml Panna Fresca da montare
- 35 g Burro
- 140 g Cioccolato fondente
- 4 semi Cardamomo
- 200 g Ricotta di bufala
- 1 Arancia bio
- 100 g Acqua
- 50 g Zucchero
- 4 foglioline Menta
- 4 Biscotti lingue di gatto
Preparazione
Fate scaldare la panna senza farla bollire, schiacciate i semi del cardamomo e metteteli in infusione nella panna calda per circa 1 ora.
Sciogliete poi a bagno maria il cioccolato con il burro e filtrateci sopra la panna eliminando così i semi del cardamomo e amalgamate bene.
Ricavate dall'arancia la scorza avendo cura di eliminare la parte bianca eventualmente attaccata alla buccia e affettatela sottilmente a julienne, fatela poi bollire per qualche minuto per eliminare l'amaro, ripetete questa operazione 2 volte cambiando l'acqua.
In un pentolino portate a bollore i 100 g di acqua con lo zucchero, unite le scorze e fate ben caramellare.
Ammorbidite la ricotta in una ciotola lavorandola con un cucchiaio.
Versate la salsa fondente tiepida in un piatto fondo, formate con la ricotta una quenelle e adagiatela sulla salsa, guarnite con l'arancia caramellata, una fogliolina di menta e con dei biscottini secchi, io ho usato le lingue di gatto fatte in casa per dare croccantezza al piatto.
La quenelle è una preparazione a forma ovale di ingredienti modellabili, si prendono due cucchiai, si preleva un po’ del composto che si deve utilizzare e si passa da un cucchiaio all’altro modellandolo fino ad ottenere la forma desiderata.
Non vi ho fatto venire l’acquolina in bocca? Io sento già il profumo del cioccolato fuso, buon dessert!