La tenerina è un dolce delizioso tipico della città di Ferrara. Si tratta di una torta ricca dall’intenso sapore di cioccolato. Essendo l’impasto privo di lievito la torta rimane piuttosto bassa e dalla consistenza compatta e umida. Sulla superficie generalmente si forma una crosticina croccante mentre l’interno si scioglie in bocca.
Ingredienti per 10 Persone
- 200 g Cioccolato fondente al 72%
- 110 g Burro
- 140 g Zucchero Semolato
- 50 g Fecola di patate
- 3 Uova
- q.b. Zucchero A Velo
Preparazione
Tagliate il cioccolato fondente in piccoli pezzi e metteteli in una ciotola assieme al burro.
Fate sciogliere a bagno maria e lasciate intiepidire.
Dividete i tuorli dagli albumi. Aggiungete ai primi lo zucchero e montateli fino a formare una crema chiara.
Aggiungete il cioccolato fondente ai tuorli e fate amalgamare, unite poi la fecola setacciata e mescolate bene.
Montate gli albumi a neve ferma ed aggiungeteli al composto precedentemente preparato mescolando delicatamente.
Foderate con carta forno una teglia da 26 centimetri e versatevi all'interno l'impasto.
Cuocete a 180°C per 20 minuti.
Lasciate raffreddare e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
La tenerina si conserva fino a 5 giorni all’interno di un contenitore ermetico.
Questa torta è irresistibile, sarà difficile mangiarne solo una fetta.
13 Aprile 2015