Non so voi, ma io impazzisco per il cioccolato. Per me il cioccolato non ha stagioni, e ha la capacità di mettermi di buonumore in un secondo. Quando ho voglia di coccolarmi e concedermi un dolce speciale, semplice e veloce da preparare, non ho dubbi, opto per il tortino al cioccolato. Oggi ve ne propongo una versione particolare. Il suo cuore, infatti, profuma d’arancia e ha il sapore dei biscotti. Vediamo insieme come si prepara.
Ingredienti per 4 Persone
- 25 g Zucchero Di Canna
- 25 g Zucchero Semolato
- 100 g Cioccolato fondente di ottima qualità
- 70 g Burro
- 15 g Farina 00
- 2 Uova
- 2 cucchiai Panna Fresca
- 1 pizzico Sale
- 1 pizzico Pepe Nero
- 3 Biscotti Oreo
- 20 g Cioccolato fondente
- 1 cucchiaio Panna Fresca
- ½ scorza grattugiata Arance
- 1 pizzico Cannella
- q.b. Cacao amaro in polvere
- alcune Zeste Arance
- Panna montata a piacere
Preparazione
Per il cuore di biscotti, cioccolato e arancia, triturate grossolanamente i biscotti e finemente il cioccolato fondente.
Trasferite il tutto in una piccola ciotola, aggiungete la panna e la scorza d’arancia grattugiata, mescolate bene e versate il composto in uno stampo di silicone fatto di tante piccole monoporzioni ( perfetto uno stampo per il ghiaccio) e lasciate congelare per almeno un’ora. Con la dose indicata, vi verranno fuori esattamente 4 cuori.
Per i tortini, prendete una pentola in acciaio dal doppio fondo e scioglieteci dentro il cioccolato con il burro a fiamma bassissima.
Girate continuamente per fare in modo che burro e cioccolato si leghino bene tra loro.
Non appena sciolto il tutto, spegnete il fuoco e rigirate di tanto in tanto.
Lavorate le uova e i due tipi di zucchero con una frusta, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina, la panna e infine il cioccolato fuso con il burro, il sale e il pepe. Amalgamate bene.
Preriscaldate il forno a 200°.
Rivestite con carta forno 4 formine senza fondo ( ring da 7/8 cm di diametro ) e disponetele sulla placca ricoperta di carta da forno.
Trasferite il composto al cioccolato nei ring e disponete un cuore di biscotti e cioccolato al centro di ciascuno, premendo leggermente.
Se non disponete di ring, andranno benissimo degli stampini in alluminio mono porzione ben imburrati e infarinati.
Infornate e cuocete per 10 minuti circa, anche qualcosa in più, dovete avere l'idea che i bordi del dolce abbiano preso un pochino di consistenza e vedrete la superficie diventare da lucida, opaca.
Sollevate delicatamente i tortini con una paletta piatta (ove abbiate usato i ring), e adagiateli sui piatti di portata.
Sformateli con delicatezza e decorate con il cacao amaro, con le zeste di arancia, con la panna montata, e servite subito.
Note
I tortini possono essere preparati in anticipo e conservati in frigo, così da metterli in cottura solo poco prima di servirli, avendo cura di tirarli fuori dal frigo mezz'ora prima.

Visto com’è semplice ? E ora, che il peccato sia con voi 😉 !
6 Aprile 2015