Un dessert che stupirà per la delicatezza: insolito e azzeccato abbinamento tra il profumo sapientemente dosato delle rose e la piacevole acidità dei lamponi. Elegante, morbido, sorprendente. Per una dopo cena chic ma veloce. Un dessert da preparare anche in largo anticipo.
Ingredienti per 4 Persone
Per la bavarese
- 95 ml Latte fresco intero
- 150 ml Panna Fresca
- 2 Tuorli d\'Uovo
- 55 g Zucchero
- 1 cucchiaio Acqua Aromatica di rose ad uso alimentare oppure 1 manciata di petali di freschi di rose edibili non trattate
- 5 g Colla Di Pesce
Per la salsa e la decorazione
- 2 cestini Lamponi
- 2 cucchiai Zucchero
- 8 Fiori Eduli roselline secche oppure qualche petalo fresco di rosa non trattata
Preparazione
Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua ghiacciata
Portate a bollore il latte, appena inizia a fremere spegnere, (aggiungere, se li utilizzate, i petali di rosa e lasciarli in infusione, coprendo la pentola, per circa 10 minuti, poi filtrate)
Sbattete i tuorli con lo zucchero e versateci sopra 2/3 del latte, mescolate con cura e ponete nuovamente sul fuoco
Continuate a mescolare e portate il composto alla temperatura di 82°C.
Spegnete e trasferite in una bacinella ( a questo punto se utilizzate l'acqua di rose al posto dei petali, versatela nella crema )
Dopo qualche secondo, strizzate la colla di pesce, aggiungetela alla crema e fate attenzione che si sciolga perfettamente, tenete da parte
Montate leggermente la panna, dovrà essere montata ma ancora morbida
Aggiungete un paio di cucchiai alla crema ormai appena tiepida, mescolando con attenzione servendovi di una frusta
Amalgamate il resto della panna e versate il tutto in appositi stampini mono-porzione (in silicone se intendi conservarli in freezer, li estrarrai perfettamente)
Riponete in freezer per circa 2 ore o fino al giorno della consumazione, o in frigo (se utilizzate i classici stampini) per circa 4/6 ore
Per la salsa: (da preparare il giorno della consumazione)
Lavate con cura i lamponi e conservatene a parte qualcuno per la decorazione finale
Metteteli in una casseruola insieme allo zucchero e cuocete su fiamma bassa fino a quando i lamponi saranno sfatti
Passate la salsa al setaccio
Servite ogni bavarese accompagnando con due cucchiai di salsa, un paio di lamponi e roselline secche ( o petali di rosa freschi )
La crema , al momento di incorporare la panna, dovrà essere appena tiepida, eviterete uno shock termico dovuto alla panna fredda.
La panna va montata leggermente perché in questo modo riuscirete ad incorporala perfettamente alla crema, evitando anche la formazione di grumi e l’addensamento improvviso della colla di pesce.
Se congelerete la bavarese in mono-porzioni, dovrete toglierle ( sformandole ancora congelate e sistemando ciascuna su un proprio piattino da dessert ) almeno 3 ore prima di servirle.
E’ anche un dessert per festeggiare un anniversario, un’occorrenza speciale, come un battesimo o una comunione, grazie alla delicatezza degli ingredienti impiegati e all’eleganza d’insieme.


21 Maggio 2015