Una dip di barbabietole con crackers di semi per un aperitivo che possono godersi proprio tutti: adatto a vegetariani, vegani, celiaci e intolleranti al lattosio, che potranno godersi questo antipasto sfizioso. La barbabietola è ricca di importanti proprietà e i semi posseggono grassi buoni e fondamentali per il funzionamento del nostro corpo. Anche chi non ama le barbabietole, con questa crema arricchita dal sapore intenso della senape si ricrederà!

Ingredienti per 4 Persone
Per il dip di barbabietole
- 400 g Barbabietola cotte
- 3 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 2 cucchiai Aceto Di Mele
- 1 cucchiaio Senape di Digione
- q.b. Sale rosa dell'Himalaya
Per i crackers di semi
- 45 g Farina di quinoa
- 40 g Semi Di Lino
- 30 g Semi di girasole
- 20 g Semi Di Sesamo
- 20 g Semi di canapa
- 10 g Semi Di Chia
- 60 ml Acqua
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- 1 cucchiaino Origano secco
- q.b. Sale Integrale
Preparazione
Preparate il dip di barbabietole: con un frullatore ad immersione frullate le barbabietole con l'olio, l'aceto e la senape di Digione.
Aggiustate di sale, frullate di nuovo e fate riposare in frigorifero.
Per i crackers, preriscaldate il forno a 150°C.
Foderate una teglia di carta forno.
Macinate grossolanamente tutti i semi, poi uniteli in una ciotola con la farina di quinoa, il sale e l'origano.
Mescolate bene e poi versate l'acqua e l'olio d'oliva.
Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto.
Stendete l'impasto con un matterello fra due fogli di carta forno: non preoccupatevi se alcuni pezzi dovessero rompersi, basterà reimpastarli e stenderli con pazienza.
Con un coltello tagliate i crackers, poi infornateli per circa 35 minuti.
Servite con la crema di barbabietola.
