Il cioccolato. Definito il Cibo degli Dei, non solo è una delizia per il palato, ma ha anche tante proprietà benefiche per il nostro organismo. Insomma, non è poi vero che tutto quello che è buono fa male.
La rotondità vellutata del cioccolato fondente si sposa benissimo con l’asprezza dei piccoli frutti rossi, fragole, ribes o, in questo caso, lamponi.
Le tartellette che vi propongo sono facilissime e veloci da preparare; perfette per la merenda dei bambini, ma anche come dolce da presentare con il tè del pomeriggio, magari accompagnate da un cucchiaio di chantilly.
Un guscio croccante che contiene un morbido biscotto fondente e la freschezza dei lamponi.

Ingredienti per 8 Persone
- 1 confezione Pasta Sfoglia surgelata
- 180 g Farina di riso biologica
- 110 g Zucchero Semolato
- 50 g Cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaio Cremor Tartaro o lievito per dolci
- 120 g Cioccolato fondente al 70%
- 85 g Burro
- 1 pizzico Sale
- 200 g Panna Fresca
- 1 vaschetta Lampone
Preparazione
Su un piano di lavoro infarinato, con il matterello, stendete la pasta sfoglia non troppo sottile (ca 4 mm).
Con un coppapasta ricavate dei cerchi leggermente più grandi dei vostri stampini. Io ho utilizzato degli stampini usa e getta di 10 cm di diametro. Adagiate i cerchietti di pasta all'interno degli stampini facendo aderire bene la pasta sui bordi e tagliandone l'eventuale eccesso con il coltello.
Accendete il forno a 210°C.
Preparate il biscotto morbido; in una ciotola setacciate la farina di riso con il cacao ed il lievito. Unite lo zucchero ed il burro a pezzetti, impastate con le mani incorporando bene il burro al composto secco, ottenendo una sorta di impasto sbriciolato. Unite il cioccolato tritato finemente, il sale e per ultima la panna fresca. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo ed abbastanza compatto.
Lavate velocemente i lamponi sotto l'acqua e tamponateli con della carta da cucina per eliminare l'acqua in eccesso. Distribuiteli sul fondo delle tartellette.
Coprite con l'impasto di biscotto morbido al cioccolato, livellando bene la superficie. Non riempite fino al bordo, considerate che lieviterà leggermente durante la cottura.
Posizionate gli stampini su una teglia e fateli riposare in frigorifero per 15 minuti ca.
Estraete dal frigorifero ed infornate subito a 210° per circa 25 minuti, comunque fino a quando il bordo della sfoglia sarà ben dorato.
Fate raffreddare e cospargete con cacao amaro. A piacere, servitele accompagnate con dalla crema chantilly.


Che siano piccini o grandi, gli amanti del cioccolato non potranno che apprezzare questo dolcetto!