Una cheesecake alle fragole senza cottura ideale per la stagione calda. Una base di biscotto senza glutine.
Ideale per grandi e piccini.

Ingredienti per 8 Persone
- 150 g Biscotti senza glutine
- 50 g Burro
- 250 g Mascarpone
- 250 g Ricotta
- 200 g Fragole fresche
- 120 g Zucchero
- 8 g Colla Di Pesce fogli
Preparazione
Foderare lo stampo della tortiera a cerniera con la carta da forno imburrando i lati e la base dello stampo.
Tritate i biscotti nel mixer finché non diventano sabbia.
Sciogliete il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire leggermente.
Unite il burro ai biscotti e girate con un cucchiaio.
Versare il composto di biscotti nella tortiera e schiacciateli con il dorso del cucchiaio.
Mettete in frigo per almeno mezz'ora.
In una ciotola unite zucchero, ricotta e mascarpone. Mescolateli bene assieme.
Lavate e tagliate le fragole. Ponetele in un bicchiere alto e frullate con il frullatore ad immersione.
Unite il composto di fragole alla crema preparata prima e mescolate per bene.
Fate ammorbidire i fogli di colla di pesce in un piatto con acqua fredda per 10 minuti.
Strizzatela bene e mettetela in un pentolino con un cucchiaio d'acqua. Fate sciogliere la colla girandola con una frusta ma non fate bollire l'acqua.
Unite la colla di pesce sciolta al composto cremoso e versate il tutto nella tortiera.
Lasciate raffreddare la cheesecake per minimo 5 ore.
Servitela fredda e decoratela con fragole fresche.

Potete sostituire le fragole con la frutta fresca di stagione che più vi piace.


Conservare la cheesecake in frigorifero per massimo 3 giorni in un contenitore di vetro chiusa.
26 Giugno 2015