Questo è uno di quei piatti legati al territorio, tutti i suoi pochi ingredienti, pomodori secchi, sciabola e mandorle, sono tipici della Sicilia e del sud Italia, ma soprattutto è un piatto buono tanto quanto sano. Il pesce sciabola è un pesce magro, molto digeribile e con un buon contenuto di omega 3, le mandorle sono fonte di vitamine e sali minerali e infine il pomodoro secco in grado di tenere a bada il colesterolo e fonte di licopene.


Ingredienti per 4 Persone
- 16 filetti Pesce sciabola deliscato
- 70 gr Pomodori secchi tritati
- 60 gr Mandorle tostate ridotte a granella non troppo sottile
- 60 gr Pangrattato
- 6 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Erba Cipollina
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Sale
Preparazione
Mettere a scaldare in un tegame l'olio e gli aromi, non appena comincia a sfrigolare unire il pangrattato, le mandorle e i pomodori secchi.
Mescolare bene finchè la panure non sarà ben tostata. Non salare perchè i pomodori secchi sono già saporiti.
Lavare i filetti di pesce, condirli con sale e un filo d'olio e distribuire sulla superficie un cucchiaio del composto preparato prima.
Arrotolarlo su se stesso formando una girella e bloccarla con uno stelo di erba cipollina. Sistemare tutte le girelle su una pirofila, unta con un pò d'olio, vicine l'una all'altra così che si sostengano in cottura.
Completare mettendo un pò di panure sulla sommità di ogni girella e infornare per 10/15 minuti a 170° in forno statico.

Io lo cucino spesso perchè ha pochissime lische e i bimbi lo possono mangiare più tranquillamente, e perchè è un piatto velocissimo sia da preparare che da cuocere. 26 Giugno 2015