L’estate è certamente la stagione delle grigliate… cosa fare se non si possiede un bel giardino in cui accendere il barbecue? Scegliere Optigrill di Rowenta, che permette di ottenere squisite grigliate, cotte a perfezione, anche dentro casa, senza fumo, senza cattivi odori e soprattutto senza il rischio di sbagliare il grado di cottura. La sua innovativa tecnologia calcolerà automaticamente, grazie alla presenza di un sensore, il ciclo di cottura e i tempi necessari in base al tipo di alimento scelto e al suo spessore. Come si usa quest’innovativa griglia? Semplicissimo!
1) scegliete tra i 6 programmi automatici in base all’alimento che dovete grigliare: hamburger, pollo, sandwich e panini, salsiccia, carne rossa o pesce. Scegliete invece la modalità manuale per verdure, frutta, pancetta e tutto ciò che non ha un programma di cottura dedicato.
2) Premete ok.
3) Quando la spia viola finisce di lampeggiare, mettete l’alimento sul grill e abbassate il coperchio.
4) Fate cuocere fino a che la spia luminosa corrisponde alla cottura desiderata: giallo=cottura al sangue, arancione=cottura media, rosso=ben cotto. Un segnale acustico vi segnalerà ogni fase del processo.
Così ho realizzato in pochissimo tempo, senza fumo, senza troppi grassi e senza fatica i miei teneri e deliziosi hamburger di salmone, accompagnandoli con chips di patate grigliate, squisite e a prova di crock come se fossero fritte!

Ingredienti per 2 Persone
Per gli hamburger di salmone
- 350 g di filetti Salmone già pulito privato di pelle e lische
- 1 Scalogno fresco
- 2 cucchiai Fecola di patate
- q.b. Erba Cipollina
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- ½ Avocado
- ½ Limone spremuto
- 30 g Insalata mista
- 2 Panini da hamburger ai semi
Per le chips di patate
- 450 g Patate
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Timo fresco
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Per la salsa
- 80 g Yogurt Intero
- 30 g Maionese
- ½ cucchiaino Mostarda in polvere
- q.b. Erba Cipollina
Preparazione
Sbucciate le patate, lavatele e asciugatele. Tagliatele a fette sottili dello spessore di 2 mm. Condite con il cucchiaio di olio, il sale, il pepe e il timo fresco.
Tagliate a pezzetti il salmone, avendo cura di eliminare eventuali spine. Frullatelo con poco sale, pepe e erba cipollina.
Aggiungete al salmone 1 scalogno tritato finemente e due cucchiai di fecola e mescolate fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Formate due hamburger. Per ottenere delle forme regolari e ben definite, ponete un coppapasta circolare su della carta forno e riempitelo con il salmone, compattate e livellate la superficie, poi estraete il coppapasta. Ripetete l'operazione per formare l'altro hamburger e riponete in frigorifero.
Accendete optigrill, selezionate M (modalità manuale) e premete OK. Quando la luce viola smette di lampeggiare e sentite il acustico, disponete le fette di patata sulla griglia e chiudete. Fate cuocere le patate a più riprese per circa 7-8 minuti: dovranno essere ben dorate e croccanti. Mettetele in caldo.
Selezionate ora la modalità pesce e premete ok. Quando la luce viola smette di lampeggiare, disponete sulla griglia i due hamburger e fate cuocere fino a che la spia luminosa diventa gialla (al sangue).
Nel frattempo preparate la salsa: stemperate la mostarda con la maionese, poi aggiungete lo yogurt, l'erba cipollina, il sale e mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
Tagliate a fette l'avocado e irroratelo di succo di limone.
Tagliate i panini in due metà, farciteli con un cucchiaino o due di salsa, le fette di avocado, insalata e l'hamburger di salmone.
Servite con patatine grigliate e la salsa.

Potrete usare Optigrill anche per scaldare i panini, basterà pulire con della carta assorbente la piastra e porre i panini già aperti sulla griglia, senza schiacciare troppo, per qualche minuto.


