Questi panini dolci sono una rivisitazione dei panini libanesi conosciuti con il nome di “Sfoof”, i quali vengono tipicamente preparati con la curcuma invece che, come nel nostro caso, con lo zafferano. La presenza di cannella, semi di anice e acqua di fiori d’arancio li rende perfetti per una colazione gustosa o per un “profumato” tè del pomeriggio. Ottimi se serviti con delle marmellate e un pochino di burro.

Ingredienti per 15 Persone
Preparazione
Mettete la farina in una ciotola capiente, fate un buco al centro e versatevi il latte, lo zucchero e sbriciolatevi il lievito, coprite con un po’ di farina presa dai bordi della ciotola, fate riposare coperto per 1 ora;
Trascorso questo tempo aggiungete il sale, le uova, le spezie e l’acqua di fiori d’arancio, mescolate bene fino ad ottenere un impasto ben omogeneo (se avete a disposizione una planetaria, saranno sufficienti 4-5 minuti di lavorazione);
Trasferite l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata, lavorate energicamente per circa 10’ minuti aggiungendo il burro un po’ alla volta;
Lavorate ancora fino a quando il burro non sarà completamente assorbito. Tenete presente che l’impasto risulta un po’ appiccicoso, cercate comunque di non aggiungere ulteriore farina;
Coprite e lasciate riposare per circa 1 ora ;
Prendete 2 piccole quantità di impasto alla volta, date loro la forma di piccoli cilindri, unite una delle due estremità e arrotolate i due “cilindri” di pasta l’uno sull’altro, chiudete le due estremità formando un cerchio e sistemate in una teglia rivestita di carta da forno;
Proseguite in questo modo fino a che non avrete esaurito tutto l’impasto a disposizione, coprite i panini e fate riposare per 1 ora circa;
Nel frattempo tagliate i pistacchi grossolanamente, preparate la glassa mescolando tutti gli ingredienti e scaldate il forno a 190 °;
Spennellate ogni singolo panino con la glassa e cospargete di pistacchi, infornate per circa 15’;
Fateli raffreddare su una griglia e servite.
Note
Questi panini si mantengono fragranti fino ad un max di 3 gg. Nel caso non vogliate cuocerli tutti insieme, potrete tranquillamente congelarli prima della cottura.