Le paste di mandorla sono dei dolcetti tipici della pasticceria siciliana.
Sono composti da pochissimi ingredienti: zucchero, mandorle, miele e albumi; proprio per questo è fondamentale scegliere bene gli ingredienti affinché siano ottimi.
Visto che la farina di mandorle è difficile da reperire, io utilizzo le mandorle intere da cui poi ricaverò la farina.
L’operazione è semplicissima: tostate in forno le mandorle spellate per 10 minuti, fatele raffreddare e successivamente passatele al mixer con la metà dello zucchero che vi occorrerà per la ricetta.

Ingredienti per 4 Persone
- 250 g Mandorle spellate
- 200 g Zucchero A Velo
- 2 Albumi
- 10 g Miele
Per la decorazione
- 30 g Mandorle intere per la decorazione
- q.b. Zucchero A Velo
Preparazione
Mescolate lo zucchero insieme alla farina di mandorla
Formate un buco al centro unite il miele
Versate gli albumi, poco per volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata
Lavorate in composto su un piano di lavoro
Fate un cilindro con la pasta e tagliatelo a tocchetti da 3-4 cm circa
Formate delle palline con le mani inumidendole con un po' di acqua
Disponete i dolcetti su una teglia rivestita da carta forno
Poggiate su ognuno una mandorla intera
Cuocete a 220°C in forno ventilato per 5-6 minuti
Lasciateli raffreddare su una gratella e a piacere cospargete con dello zucchero a velo
Note
Non cuocete troppo a lungo questi dolcetti perché dovranno risultare morbidi all'interno.
Li potrete conservare per una settimana in una scatola di latta riposti in un luogo asciutto.


