Foderate una teglia con carta forno, irrorate con olio e sale e trasferiteci sopra le verdure.
Condite con olio, sale, pepe, timo, pizzichi di zucchero e pangrattato ( Fig. 3).
Trasferite in forno per circa 40 minuti.
Sfornate e tenete in caldo.
Mescolate in una ciotola il miele, con la senape, lo spicchio d’aglio triturato finemente, l’origano secco e la scorza di limone.
Prendete una teglia idonea sia alla cottura in forno che sul fuoco, irrorate il fondo con olio, aggiungete qualche pizzico di sale, le erbe aromatiche e lo spicchio d’aglio tagliato a metà.
Aggiungete la carne, salate, pepate, irrorate con olio e massaggiate con la marinatura a base di senape e miele ( Vedi Fig. 1 ).
Trasferite in frigo per due ore.
Accendete il forno a 200°.
Togliete la teglia dal frigo e fate rosolare il filetto, per due/tre minuti per lato, fino a far formare una crosticina.
Spegnete, aggiungete i capperi, il burro e trasferite in forno ( Vedi Fig. 2).
Fate cuocere per un minimo di 20 minuti se volete una cottura al sangue, se invece preferite una cottura media, cuocete per 30/35 minuti circa.
Spegnete, affettate l’arrosto, irrorate con il sugo di cottura e servite con le verdure gratinate.