Caldo caldissimo.
Di quei caldi da telegiornale…dove sconsigliano di uscire dalle 11.00 alle 18.00 e di bere acqua.
Come se d’improvviso fossimo diventati tutti lobotomizzati e per rinfrescarci bevessimo vino.
Magari la birra si…
Comunque…
Se anche voi non vedete l’ora arrivi Settembre,
Se anche voi iniziate a sognare l’Alaska o addirittura la Siberia,
Se anche voi vi state sudando via la voglia di vivere…
Ecco 10 semplici mosse per sopravvivere a questo caldo bestiale :
1 – Andate al mare se potete. Mettetevi a mollo in acqua e uscite solo quando la pelle delle mani sembra una prugna rinsecchita.
2 – Se non potete andare al mare,dirigetevi in campagna. Bastano pochi chilometri e l’aria diventerà magicamente più fresca. Spaparanzati sotto un albero a leggere un libro. Quanti anni sono che non fate una cosa del genere? Questo è il momento giusto.
3 – Se dovete lavorare come il 90% della popolazione godetevi l’aria condizionata dell’ufficio e pensate a quei poveretti che sono sotto il sole a sudare. Non va poi così male,no?
4 – Se non avete l’aria condizionata procuratevi un ventilatore…solo il rumore delle pale che girano vi farà credere che funzioni davvero. Effetto placebo per la serie.
5 – Lasciate spento il forno. La parmigiana di melanzane può aspettare.
6 – Tenete gli scuri chiusi o le tapparelle abbassate,la casa sarà più fresca e vedrete tutto sotto un’altra luce. Ad esempio,non vedrete la polvere sui mobili e potrete sdraiarvi sul divano senza sensi di colpa.
7 – Vestitevi leggeri prediligendo tessuti di cotone. Aboliti fino a nuovo ordine tessuti sintetici e pesanti.
8 – Riscoprite la bellezza del girare semi nudi per casa,al bando il pudore sopra i 35 gradi.
9 – Scegliete cibi freschi e leggeri. In questa stagione niente di più facile. Inizierete a capire i crudisti.
10 – Mangiate tanto gelato,ghiaccioli,sorbetti e semifreddi. L’estate è già a metà,pensare alla prova costume ora ormai è tardi. Godetevela…

Ingredienti per 4 Persone
- 250 gr Panna Fresca
- 200 gr Latte condensato non zuccherato
- 100 gr Cioccolato belga
- 40 gr Zucchero
- 1 pizzico Sale dolce di Cervia
Preparazione
Montate fermamente la panna insieme allo zucchero.
Spezzettate grossolanamente il cioccolato.
Unitelo al latte condensato insieme ad un pizzico di sale.
Aggiungete la panna montata mescolando delicatamente.
Amalgamate bene il tutto e refrigerate in freezer per 5 ore.
Note
Togliete il gelato dal freezer almeno 30 minuti prima di servire.


