Un dessert che mette d’accordo grandi e bambini, non è forse così?
La granita mi fa pensare all’infanzia, ai colori accesi degli sciroppi con i quali viene preparata nei bar e gelaterie. Mi fa pensare alle vacanze, ricordo la granita al caffè con panna e brioche mangiata alle Eolie, o quella al succo di limone e di arancia mangiata a Maiorca. Mi fa pensare alle giornate al mare e al meraviglioso refrigerio di questo bicchierone colorato!
La granita preparata con la frutta però è davvero un’altra cosa.
Tre ingredienti soltanto: frutta, acqua e zucchero. Dovete solo sbizzarrirvi con l’enorme varietà della frutta che l’estate ci mette a disposizione.
Io ve la propongo al lampone, frutto che adoro e del quale, quando è disponibile, faccio belle scorpacciate!
Potete consumarla anche semplice, in purezza.
Vi assicuro però che con un cucchiaio di panna leggermente montata, qualche lampone fresco e due foglioline di menta diventa bella da presentare e assolutamente deliziosa!

Ingredienti per 6 Persone
- 350 g Lamponi freschi più una decina per decorare
- 1 Limone succo
- 400 ml Acqua
- 100 g Zucchero più 4 cucchiai
- 250 g Panna Fresca
- 1 cucchiaio Zucchero A Velo
- q.b. Menta fresca
Preparazione
Lavate i lamponi sotto l'acqua corrente. Spremete il limone.
Mettete nel bicchiere di un frullatore i lamponi, 100 g di zucchero, il succo del limone e l'acqua, frullateli alla massima velocità.
Versate la purea che avrete ottenuto in un contenitore e riponete nel freezer per mezz'ora.
Trascorso il tempo, tirate fuori il contenitore, aggiungete un cucchiaio di zucchero e mescolate con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati.
Rimettete nel freezer per un'altra mezz'ora ed eseguite per altre 3 volte questo passaggio, aggiungendo ogni volta un cucchiaio di zucchero e smuovendo accuratamente con una forchetta.
Completati questi passaggi rimettetela in freezer per almeno un'altra ora.
Prima di estrarla dal freezer, preparate la panna. Montatela insieme allo zucchero a velo, ma non del tutto, deve rimanere morbida.
Mettete la granita nei bicchieri, decorate con un cucchiaio di panna, qualche lampone e foglioline di menta fresca.
Note: La quantità di acqua dipende dall’intensità dell’aroma della frutta che utilizziamo per prepararla, quindi aumentando o diminuendo l’acqua varierete l’intensità del sapore della granita.
Lo zucchero è molto importante, non riducetelo troppo perchè oltre a dolcificare serve per mantenere fluida la granita, pertanto aumentando o diminuendo la dose di zucchero non solo verrà variata la dolcezza, ma anche la fluidità della granita.
Potete quindi fare le vostre prove e trovare le giuste dosi fino ad ottenere la consistenza da voi desiderata.



Enjoy! …e buona estate!
26 Luglio 2015