Ci sono due metodi per realizzare una buona granola. Uno è quello in forno, l’altro più veloce e pratico è quello in padella, che oggi vi mostrerò. La granola è un agglomerato di cereali, frutta secca, semi che viene utilizzato per accompagnare le colazioni. Nell’ultimo periodo impazzano sui social, soprattutto su instagram, le foto di colazioni ricche di granola e frutta. Può essere accompagnata allo yogurt, frutta fresca o gelato. Potete personalizzarla come preferite, aggiungendo bacche di goji, gocce di cioccolato fondente e spezie durante la preparazione.

Ingredienti per 4 Persone
- 250 g Avena fiocchi
- 30 g Nocciole
- 30 g Arachidi
- 30 g Mandorle
- 150 g Mix Di Semi (girasole, lino, zucca, sesamo)
- 2 cucchiai Miele
- 70 g Zucchero Di Canna fine
- 60 g Olio Di Semi Di Arachide
- 1 pizzico Sale
Preparazione
In una padella tostate i fiocchi d’avena, il mix di semi (zucca, girasole, lino, sesamo), la frutta secca (nocciole, arachidi, mandorle) tagliata grossolanamente e mescolate spesso facendo attenzione a non bruciarli. Quando si sentirà profumo di tostatura togliete dal fuoco.
In una padella più piccola versate l’olio di arachide, lo zucchero di canna e il miele, mettete sul fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.
Adesso versatelo nella padella con il composto tostato, mettete il tutto nuovamente sul fuoco per 5 minuti aggiungete un pizzico di sale, amalgamate e togliete dal fuoco.
Versate il composto su un piano o su una placca rivestita con da carta forno, compattatelo e lasciate raffreddare.
Quando il composto si sarà raffreddato e solidificato, spezzettatelo e conservate in barattoli di vetro a chiusura ermetica.




La granola si conserva fino 15/20 giorni dentro un barattolo a chiusura ermetica.
19 Luglio 2015