Le ciliegie sono, da sempre, uno dei frutti più amati. Se poi avete la fortuna, come me di raccoglierle direttamente dall’albero e gustarle, beh, allora saranno ancora più buone =)
Se poi se ne raccolgono veramente tante allora l’uso che se ne fa in cucina è dei più svariati.
Questo antipasto un po’ insolito mi è venuto in mente leggendo una ricetta su una rivista in cui le ciliegie venivano usate per un secondo piatto insieme alla carne.
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Accedente il forno.
In una pentola bassa, rosolate in poco olio il megatello, facendolo colorire bene su tutti i lati.
Successivamente disponetelo in una pirofila, leggermente unta, insieme alla salvia, l'aglio e il rosmarino. Infornate a 180° forno ventilato per 30/40 minuti.
Lavate le ciliegie, dividetele in due metà e togliete il nocciolo. Mettetele a marinare per pochi minuti con lo zucchero e il limone.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo dorare, a fuoco dolce, in una pentola o padella. Aggiungete le ciliegie e fatele cucinare per qualche minuto. Quando risulteranno morbide sfumate con lo zibibbo.
A cottura ultimata, togliete il megatello dal forno e lasciate riposare.
Tagliatelo a fettine e servite con la salsina alle ciliegie.
Note
Il procedimento di cottura del megatello è lo stesso che uso per fare il vitello tonnato =)
Allora vi ho convinti? E ricordate che le ciliegie depurano il sangue, drenano il fegato e sono anche delle ottime alleate per chi vuole dimagrire, grazie alle fibre solubili di cui sono ricche ^_^
1 Luglio 2015