Il riso venere è una delle tante varietà di riso, dal colore nero.
Perfetto per fare un’insalata estiva insolita.
Essendo integrale, mantiene basso anche l’indice glicemico, cosa che non è da sottovalutare.

Questa insalata prevede l’uso dei pomodorini essiccati.
Una preparazione tipica siciliana.
Mi ricordo ancora le tavolate, in estate, piene di pomodori esposti al sole ad essiccare, che venivano riposte la sera dentro casa per non far prendere umidità ai pomodori e inficiare tutto il lavoro.
Oggi sempre meno persone lo fanno, ma si trovano ugualmente nei mercati.

Ingredienti per 4 Persone
- 320 g Riso Venere
- 15 Pomodorino secchi
- 1 cucchiaio Pinolo
- 6 foglie Basilico fresco
- ½ spicchio Aglio rosso di Nubia
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale
Preparazione
Per prima cosa mettete a cuocere il riso venere in abbondante acqua salata e bollente. Ci vorranno circa 40-45 minuti prima che sia pronto. Non preoccupatevi se l'acqua diventa nera, è normale.
Scolatelo e conditelo con dell'olio.
Nel frattempo preparate il pesto.
Mettete i pomodorini a bagno per 10 minuti in acqua bollente.
Sciacquateli più volte.
In un contenitore alto e stretto mettete i pomodorini, il basilico, il sale, i pinoli, l'aglio e 5 cucchiai di olio.
Cominciate a frullare e aggiungete ancora olio, se necessario. Dovrete ottenere una consistenza comunque granulosa.
Condite il riso con il pesto e servite con pinoli tostati.
