Oggi vi porto un po’ a casa mia con una ricetta di famiglia… una ricetta che mi sta particolarmente a cuore. Questo sandwich nasce dall’unione di tre sapori che per me sono speciali: zucchine marinate, speck e gorgonzola.
Le zucchine marinate in questo modo, fresco, estivo e appetitoso le fa la mia mamma da sempre. L’aggiunta dello speck e della crema di gorgonzola rendono questo sandwich ricco di contrasti per sapori e consistenze. Realizzarlo con Optigrill di Rowenta diventa un gioco da ragazzi.
Il programma manuale per grigliare zucchine e rendere croccante lo speck, viene accompagnato dalla perfetta cottura del programma per i panini.

Ingredienti per 4 Persone
- 2 Zucchine medie
- 1-2 spicchi Aglio
- 1 rametto Rosmarino
- 1 cucchiaino Origano secco
- 1 cucchiaino Salvia secca
- 100 ml Aceto di vino bianco
- 100 ml Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Aceto Balsamico
- q.b. Peperoncini frantumato
- q.b. Sale
- 4 fette Speck
- 50 g Ricotta di mucca
- 50 g Gorgonzola dolce
- 8 fette Pane toscano
Preparazione
Preparate una crema mescolando ricotta di mucca e gorgonzola dolce. Lavoratela con una forchetta fino a che la crema uscirà liscia e morbida.
Mettete in un pentolino olio, aceto, aglio, rosmarino, origano, salvia e peperoncino. Portate a bollore e fate bollire a fiamma vivace per qualche minuto.
Lavate le zucchine e tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza. Spennellate le piastre di Optigrill con un po' di olio extravergine di oliva e avviate il programma manuale, quindi spingete il tasto OK e attendete che il segnale acustico e il colore viola fisso del display indichino che la griglia è pronta.
Posizionate le zucchine affettate sulla griglia e abbassate il coperchio. Cuocete per circa 15 minuti.
Sollevate la griglia, estraete le zucchine grigliate, mettetele in una terrina e ricopritele con l'olio e l'aceto aromatizzato. Versate anche tutti gli aromi sopra le zucchine. Aggiungete una spruzzata di aceto balsamico e fate insaporire le verdure per un po' (potete anche preparale il giorno prima).
Abbassate nuovamente il coperchio e impostate il programma manuale (M), spingete OK e attendete il segnale acustico.
Posizionate le fette di speck, riabbassate il coperchio e cuocete per 2 minuti.
Togliete lo speck e impostate la piastra sul programma per panini, date l'ok e attendete che la piastra sia pronta.
Nel frattempo prendete 8 fette di pane e spalmateci sopra la crema al gorgonzola, posizionate le zucchine leggermente scolate e una fetta di speck croccante per ogni panino. Formate 4 panini e appena il display diventa di colore viola fisso posizionate i panini e cuocete fino al raggiungimento del colore giallo che indica la cottura media.

Questi panini sono ottimi caldi, ma sono perfetti anche freddi, magari per una scampagnata.
Lo speck in questo caso perderà la sua croccantezza, ma il gusto sarà ottimo lo stesso.


Arrivederci alla prossima ricetta!