Morbida, soffice e dalla consistenza leggermente sbriciolosa, arricchita dalla scorza di pomelo candita, questa ciambella al latte di cocco e lime è perfetta a colazione o a merenda, ma anche per soddisfare quel certo languorino quando prende la voglia di qualcosa di buono.
Dolce al punto giusto, senza burro e dal delicato gusto esotico, vi richiamerà il profumo delle vacanze al primo morso.

Ingredienti per 8 Persone
- 175 g Farina per dolci
- 50 g Cocco rapè
- 10 g Cacao amaro
- 150 g Zucchero Di Canna chiaro
- 150 g Latte Di Cocco
- 50 ml Olio Di Semi Di Girasole o di mais
- 100 g Uova intere
- 1 Lime succo e scorza
- 50 g Pomelo disidratato zuccherato
- 12 g Lievito per dolci
- q.b. Sale
Preparazione
Setacciate un paio di volte la farina con il lievito ed il cacao.
Aggiungete il cocco rapè, un pizzico di sale e tenere da parte.
Con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa.
Unire lentamente a filo l’olio, continuando a montare.
Profumate con la scorza di lime grattugiata ed unite anche 20 ml di succo filtrato.
Aggiungete in 3 riprese il mix di farina, alternato al latte di cocco, iniziando e terminando con la farina.
Lavorate poco, giusto il tempo per amalgamare gli ingredienti.
Da ultimo incorporate il pomelo candito tritato finemente.
Trasferite l'impasto in uno stampo a ciambella da 20-22 cm di diametro, imburrato e infarinato, e fate cuocere in forno caldo a 175°C per circa 45-50 minuti, o fino a che l’interno risulterà asciutto alla prova stecchino.
Lasciate riposare per una decina di minuti nello stampo, poi sformate e trasferire su una griglia.
A piacere, spolverate di zucchero a velo prima di servire.

Il pomelo è il frutto più grande della famiglia degli agrumi ed insieme a mandarino e cedro costituisce una delle tre specie da cui derivano tutti gli agrumi esistenti. Originario della Thailandia, ha dimensioni assai grandi, con un diametro che può arrivare fino a 30 cm ed un peso che può raggiungere i 10 Kg. Ha forma simile ad una pera gigante, un aroma intenso e profumato e un sapore che ricorda quello del pompelmo o dell’arancia amara ma senza il retrogusto amaro o acidulo. La sua caratteristica principale è di avere la parte bianca assai spessa e commestibile, dal sapore dolce e molto gradevole, che ben si presta alla canditura.
14 Agosto 2015