Se penso ad un dolce della mia infanzia il primo che mi viene in mente è sicuramente la crostata, un classico, di quelli però che non stancano mai, un vero comfort food per me. Oggi vi propongo una versione un po’ particolare, una crostatina di frolla al cioccolato con ripieno di albicocche alla liquirizia.

Ingredienti per 4 Persone
Per la frolla
- 200 g Farina 00
- 100 g Zucchero A Velo
- 110 g Burro
- 40 g Cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 1 Uovo
- 1 Baccello Di Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Per il ripieno
- 1 kg Albicocca
- 200 g Zucchero Di Canna
- 1 radice Liquirizia
Preparazione
Preparate la pasta frolla unendo la farina, il cacao amaro, lo zucchero, l'uovo, il burro freddo, i semi del baccello di vaniglia ed infine il pizzico di sale.
Impastate velocemente fino a formare un panetto omogeneo.
Fate riposare la frolla in frigorifero per 30 minuti.
Tagliate la radice di liquirizia a tocchetti e aiutandovi con un macinacaffè riducetela in polvere.
Intanto lavate le albicocche, sbucciatele e privatele del nocciolo; fatele poi cuocere in una pentola con lo zucchero e un cucchiaino di polvere di liquirizia per 20/25 minuti, deve diventare simile ad una confettura.
Stendete la frolla dello spessore di 4 mm e foderate gli stampini, che avrete precedentemente imburrato.
Versate un cucchiaio di composta di albicocche e terminate con altre striscioline di pasta frolla.
Infornate a 180° per 20 minuti.
Note
Per la buona riuscita delle crostatine è importante far riposare la frolla in frigorifero.


Potete sostituire le albicocche con le pesche o delle prugne, date spazio alla fantasia, e… buona merenda!