Sostanzioso e poco calorico, il farro, cereale ricco di fibre, è ideale per l’alimentazione di tutti i giorni. E’ uno dei primi cereali coltivati dall’uomo e presenta buone concentrazioni di fibre, vitamine del gruppo B, fosforo, ferro, potassio, magnesio e altri sali minerali.
In commercio lo trovate principalmente in due tipologie perlato e decorticato. Quello decorticato conserva la sua “glumetta” intatta, ovvero la pellicola esterna del chicco. Quello perlato ne è invece privo, quindi non necessita dell’ammollo preventivo e presenta una cottura molto inferiore rispetto al farro decorticato. Io vi consiglio comunque di usare quello decorticato, in quanto l’operazione di perlatura elimina gran parte delle fibre.
Io in cucina lo uso soprattutto per preparare delle freschissime insalate fredde.
In questa versione il sapore neutro del farro si unisce a quello piccante dello zenzero in un mix di sapori che vi stupiranno.

Ingredienti per 4 Persone
- 250 g Farro decorticato
- 100-120 g Mozzarelle di bufala
- 1 scatoletta Tonno circa 52 g
- 8-10 Pomodorino ciliegini
- 100 g Olive nere
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale
- q.b. Zenzero fresco grattugiato
- alcune foglie Menta per guarnire
Preparazione
Se avete comprato il farro decorticato rispettate i tempi di ammollo e di cottura indicati nella confezione. Solitamente 12 ore di ammollo e 40/45 minuti di bollitura.
Quando il farro sarà cotto, scolatelo e lasciatelo raffreddare.
Intanto tagliate la mozzarella e le olive. Lavate e tagliate i pomodorini e mettete tutti gli ingredienti in una ciotola insieme al tonno.
Un volta freddo aggiungete il farro e lo zenzero fresco grattugiato. Mescolate bene. Condite con olio e sale e servite con qualche fogliolina di menta.
Note
Nel tempo di preparazione non è indicato quello relativo all'ammollo.
La quantità di zenzero da utilizzare è soggettiva, e dipende dai vostri gusti personali.


E ora potete dar sfogo alla fantasia preparando la vostra insalata di farro con gli ingredienti che più vi piacciono.