La minestra di tortillas può rappresentare una vera e propria “rivelazione” dal punto di vista del gusto. Originaria dell’area di Mexico City, questa zuppa nel corso degli anni é diventata un must soprattutto in California ed in Texas. Una zuppa semplice, servita a temperatura ambiente, questa zuppa rappresenta un vero e proprio toccasana per lo spirito, tanto che qualcuno l’ha definita “a sort of soul food soup”. Realizzata con ingredienti semplici, quali essenzialmente pomodoro, cipolla, brodo di pollo e ovviamente, tortillas di mais, questa zuppa conosce una serie infinita di varianti. Può essere servita con dei pezzettini di pollo lesso, con del mais, o come nel nostro caso con avocado e feta.

Ingredienti per 4 Persone
- 5 Pomodori maturi (quelli a grappolo vanno benissimo)
- 1 Cipolla bianca non troppo grande
- ½ Peperoncini fresco oppure jalepeño
- ½ spicchio Aglio
- 250 ml Brodo di pollo
- 1 Avocado
- 80 g Feta
- 15-16 Tortillas di mais
- 4 cucchiai Olio Di Oliva
- q.b. Coriandolo fresco
- q.b. Sale
Preparazione
Affettate la cipolla finemente;
Tagliate il peperoncino fresco finissimo, avendo cura di rimuovere i semi;
Lavate e tagliate i pomodori a pezzetti non troppo grandi;
Private l'aglio dell'anima e affettatelo fine;
In una casseruola fate scaldare l'olio, aggiungetevi la cipolla e il peperoncino e fate cuocere per qualche minuto;
Aggiungete i pomodori e l'aglio, salate e fate cuocere per circa 5 minuti;
Aggiungete il brodo di pollo e lasciate cuocere per altri 8-10 minuti, girando di tanto in tanto;
Quando i pomodori saranno completamente disfatti spegnete il fuoco e con un frullatore ad immersione riducete i pomodori in crema liscia. Aggiungete 1 bicchiere d'acqua (anche di più se preferite una consistenza più liquida);
Lasciate raffreddare;
Poco prima di servire lavate con cura qualche fogliolina di coriandolo fresco, sbucciate l'avocado e tagliatelo a fettine e sbriciolate la feta;
Servite la minestra di pomodoro nelle ciotoline, guarnite con 2-3 fettine di avocado, un po' di feta sbriciolata, qualche foglia di coriandolo e 4-5 tortillas di mais.
Note
Questa zuppa é buona anche calda, ma se servita a temperatura ambiente il contrasto fra le tortillas croccanti e la delicatezza della zuppa sarà più evidente e, a mio avviso, più piacevole.

Per quanto riguarda le tortillas di mais avete diverse opzioni: potrete comprare quelle nel sacchetto, comprare quelle intere morbide (in negozi etnici) tagliarle a striscioline e friggerle oppure realizzarle in casa seguendo questa ricetta.
4 Agosto 2015