Sono certa che questa tarte tatin finirà in un’attimo!
Questa ricetta è il mio jolly per le serate in terrazza, quando ho amici che vengono all’improvviso mi basta accendere il forno e mentre si scalda ho già preparato tutto ed in 30 minuti, accompagnando la tatin a qualche formaggio fresco, è pronta la cena!
Naturalmente potrete scegliere i pomodori che più preferite (ciliegio, datterino, cuore di bue…), provate anche ad aggiungere dei pomodorini confint otterrete una sfoglia con un sapore caramellato strepitoso; variate le erbette, aggiungete qualche spicchio d’aglio… insomma questa è la base poi voi scatenate la vostra fantasia!!!



Ingredienti per 4 Persone
- 1 confezione Pasta Sfoglia stesa tonda
- 1 kg Pomodoro San Marzano
- q.b. Timo fresco
- q.b. Sale
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Pepe
Preparazione
Pelate i pomodori, vi faciliterete l'operazione immergendoli per qualche minuto in acqua bollente e successivamente in acqua e ghiaccio.
Tagliate a metà i pomodori nel senso della lunghezza e conditeli con l' olio extravergine, una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo.
Disponete i pomodori con la parte tagliata verso l'alto su una teglia antiaderente e ricopriteli con la pasta sfoglia “rimboccandola” verso l’interno della tortiera.
Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta ed infornate a 200°C per circa 20 minuti, finchè la sfoglia non sarà dorata.
Una volta cotta fatela riposare per 5 minuti poi capovolgetela su un piatto da portata. Versate un filo d’olio extravergine cospargete con del timo fresco e solo a questo punto salate a vostro gradimento.
Note
Il mio suggerimento è quello di salare la tarte tatin solo dopo la cottura in modo che i pomodori non perdano troppa acqua così da non bagnare la sfoglia che resterà croccante.
Servite la tarte tatin tiepida o fredda con dei formaggi freschi tipo mozzarella, caprino o ricotta.


