I brutti ma buoni sono biscotti originari della città di Gavirate molto semplici da realizzare. Il loro nome deriva dal fatto che nonostante il loro aspetto non sia particolarmente apprezzato, il gusto è invece delizioso. La ricetta classica prevede il solo utilizzo di nocciole ma a vostro gusto potete utilizzare anche altra frutta secca come mandorle, pinoli o pistacchi, o anche unire assieme più tipologie come nella ricetta proposta.

Ingredienti per 6 Persone
- 150 g Zucchero A Velo
- 120 g Nocciole
- 100 g Mandorle
- 70 g Albumi
Preparazione
In una padella antiaderente fate tostare le mandorle e 100 grammi di nocciole.
Tritatene la metà grossolanamente.
La restante frutta secca mettetela in un mixer e riducetela in granella.
In una ciotola montate gli albumi a neve ferma.
Unite lo zucchero a velo setacciato le mandorle e le nocciole tritate e frullate.
Foderate una teglia di carta forno.
Aiutandovi con due cucchiai formate dei mucchietti di impasto distanziati tra loro.
Al centro di ogni biscotto mettete una nocciola di quelle rimanenti.
Cuocete a 150°C per 25 minuti o fino a doratura.
Fate raffreddare su una gratella.


La nocciola posizionata al centro del biscotto non è indispensabile al fine della ricetta ma lo rende esteticamente più gradevole.
Da queste dosi otterrete circa 20 biscotti.
Conservate i biscotti per una settimana in una scatola di latta o in un vaso di vetro.

