Questo dolce, perfetto per i bambini, si prepara davvero molto velocemente.
Pochissimi gli ingredienti che rendono questa macedonia ricca e anche molto salutare. Ricotta, zucchero e frutta fresca.
Il profumo della cannella, che con la ricotta si sposa perfettamente, renderà gustosissima una merenda allegra e colorata.
Possiamo prepararlo in tutte le stagioni. Basterà sostituire la frutta in base al periodo dell’anno in cui ci troviamo.
Sarà davvero divertente provare combinazioni diverse ogni volta e scoprire come la ricotta si abbina benissimo a tutte.

Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
Per prima cosa prendete il succo di frutta, allungatelo con un po' di acqua e portatelo ad ebollizione. Fate bollire per un paio di minuti.
Lavate e sbucciate la frutta, quindi tagliatela a dadini.Mettetela in una ciotola e spruzzatela con succo di limone, un cucchiaio di zucchero e riponetela in frigorifero.
Lavorate la ricotta con una forchetta unendo lo zucchero e la cannella in base al proprio gusto fino a che la ricotta risulterà morbida e vellutata.
Calcolate due savoiardi a porzione, bagnateli velocemente nel succo e rompeteli sul fondo di un bicchiere. Compattateli leggermente con un cucchiaino.
Versate uno strato di ricotta e cannella, coprite con la pellicola trasparente e riponete in frigo per almeno un paio di ore.
Poco prima di servire estraete i bicchierini di ricotta e ricopriteli con la macedonia di frutta.

- Possiamo ottenere una versione per maggiorenni spolverando la frutta tagliata a dadini con zucchero e una spruzzata di rum.
- Se si vuole arricchire ulteriormente questo dolce è possibile, dopo aver posizionato la base di savoiardi, mescolare la ricotta alla frutta. Stendere il composto sulla base e decorare con ciuffetti di panna montata.
- Il succo di frutta che servirà a bagnare i savoiardi è a piacere, ma io consiglio il succo di pera che ha un sapore sufficientemente neutro da essere abbinato splendidamente ad ogni tipo di frutta.
- Per rendere più scenografica la macedonia potete aggiungere sui bicchierini pronti qualche ciliegia sciroppata.


Arrivederci alla prossima ricetta!
24 Settembre 2015