Il patè di funghi ed erbe aromatiche è da sempre un classico della cucina delle feste ma anche dei buffet ed aperitivi. Piace a grandi e piccini per la sua incredibile cremosità ed è ideale anche per chi ha scelto di non nutrirsi con alimenti di origine animale. Si può servire in eleganti quenelle oppure in vasetti per poi esser conservato in frigo per alcuni giorni. Ideale come farcia per sandwich gustosi al profuma di terra ma anche sulla pasta! Insomma una ricetta duttile che potrete sbizzarrirvi a modificare in base ai vostri gusti! In questo periodo abbondano i funghi, io ho utilizzato degli champignons ma il giorno dopo ho trovato al mercato dei profumatissimi finferli che vedete come sfondo nelle foto. Provate un misto funghi per questo patè che ha dentro tutto il sapore di madre natura!
Ingredienti per 4 Persone
- 2 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 1 Cipolla media
- 2 spicchi Aglio
- 450 g Funghi (a vostra scelta, io champignons)
- 1 rametto Rosmarino fresco
- 1 pizzico Noce Moscata
- Sale pepe nero
- Prezzemolo
- Timo
- Olio Extravergine D'Oliva (per ricoprire se conservate il patè in frigo)
Preparazione
Scaldate l'olio in padella con la cipolla tritata.
Soffriggete fino ad imbiondirla ed unite l'aglio tritato anch'esso, i funghi e il rosmarino.
Fate cuocere finchè i funghi non diventino teneri e l'acqua sia evaporata.
Togliete il rosmarino e fate raffreddare.
Frulate con un mixer ad immersione il tutto aggiungendo se gradite un trito di erbe aromatiche tra cui timo e prezzemolo.
Salate, pepate ed infine ponete il patè in un vasetto ricoprendo d'olio extravergine.
Note
Se volete servire il patè subito come antipasto, provate a formare delle quenelle con un cucchiaio immerso nell'acqua bollente e bagnato. Fate scivolare il patè sul piatto da portata e guarnite con le erbette fresche.

