Ho una gran passione per salse, cremine, dip, perché riescono a regalare sapore anche ai piatti più semplici e rendere speciale anche un pezzo di pane abbrustolito.
La salsa che vi propongo oggi è realizzata con noci, parmigiano reggiano ed è profumata con rametti di timo e rosmarino. Trovo che sia un buon connubio di sapori.
Sono, inoltre, tutti ingredienti che fanno molto bene all’organismo: ad esempio le noci, ricche di omega 3 e omega 6, sono utilissime per il controllo che esercitano sui trigliceridi e colesterolo nel sangue e il rosmarino ha effetti stimolanti sul sistema nervoso e sul fegato.

Ingredienti per 4 Persone
- 250 g Noci gherigli
- 70 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1,7 dl Olio Extravergine D'Oliva
- ½ spicchio Aglio
- 1 rametto Rosmarino
- alcuni rametti Timo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
Se volete una salsa dal gusto delicato spellate bene i gherigli: tuffateli in acqua bollente, scolateli con una paletta forata e poi procedete alla spellatura. Io vi consiglio di togliere la pellicina a circa metà gherigli.
Mettete i gherigli su un telo e fate asciugare molto bene. Eventualmente metteteli in forno ventilato a 90° con lo sportello socchiuso, per pochi minuti.
Trasferite nel mixer i gherigli, unite il parmigiano grattugiato, l'aglio pelato e una manciatina di aghi di rosmarino e foglioline di timo.
Aggiungete un pizzico di sale, di pepe e tritate, versando metà olio, poco alla volta.
Continuate a frullare e ad aggiungete l'olio rimasto fino a che la salsa avrà raggiunto la consistenza che desiderate, non deve essere né troppo fluida né troppo densa.
Versate la salsa in un vasetto e conservatela in frigorifero, per 8-10 giorni al massimo.
Note
Ingredienti per un vasetto da 4 dl.
Ottimo come antipasto con del pane tostato, ma ve la consiglio anche in abbinamento a della carne bovina, ricca e saporita, oppure, aggiungendo dello yogurt o della ricotta, diventa un ottimo condimento per la pasta.


Potete anche pensare di renderla un bellissimo dono da fare ad un vostro amico. Personalizzate il vasetto con un cordoncino, un dettaglio intrigante, un’etichetta scritta a mano.
Cosa c’è di più bello che preparare un regalo con le proprie mani e poter donare un pezzo unico, autentico, realizzato appositamente per far felice una persona?
21 Settembre 2015