La melagrana è un frutto antico, caratteristico di questo periodo, dalle molteplici proprietà. Oltre ad essere molto scenografico, si presta alla preparazione di moltissime ricette sia dolci che salate per il suo sapore leggermente asprigno. Oggi con la melagrana ho voluto preparare una gelatina, con la quale ho guarnito una crostata dal cuore decisamente morbido, fatto con una crema di yogurt.

Ingredienti per 4 Persone
- 300 g Farina 00
- 200 g Burro
- 100 g Zucchero
- 1 Tuorlo d'Uovo
- 1 Limone bio
- ½ bustina Lievito per dolci
- 500 g Yogurt Greco
- 4 Tuorli d\'Uovo
- 100 g Zucchero Semolato
- 30 g Farina 00
- ½ litro Latte
- 1 Limone bio
- 250 g di succo Melagrana (circa tre frutti)
- 1 cucchiaio Zucchero A Velo
- 1 cucchiaino Agar Agar
Preparazione
Per prima cosa preparate la base di frolla: in un mixer unite la farina, il burro freddo a tocchetti, lo zucchero, la scorza di limone, il tuorlo. Frullate il tutto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fate riposare per 30 minuti in frigorifero.
Passato il tempo stendete la sfoglia dello spessore di 3 mm circa, foderate uno stampo da crostata con fondo estraibile da 24 cm, bucherellate la superficie con una forchetta, (dovrete fare una cottura in bianco). Quindi coprite con della carta forno, riempite la superficie con dei fagioli secchi per evitare che in cottura si formino delle bolle. Fate cuocere per 20 minuti a 180°, eliminate i fagioli e la carta forno e terminate la cottura per altri 5 minuti.
Per la crema di yogurt: fate scaldare il latte con la scorza di limone, montate i tuorli con lo zucchero, unite poi la farina setacciata. Successivamente versate a filo il latte caldo sul composto di uova, filtrandolo con un colino, cuocete a fuoco basso per 5 minuti circa, sempre mescolando con una frusta (la crema si deve addensare). Una volta fredda unite alla crema lo yogurt greco e versate il composto sulla base di frolla che nel frattempo si sarà anch'essa raffreddata. Mettete il tutto in frigorifero a rassodare.
Preparate la gelatina: sgranate la melagrana facendo attenzione ad eliminare la pellicina bianca, passate i chicchi nella centrifuga (se non avete la centrifuga va benissimo anche un comune passaverdura). Versate metà del succo ottenuto in un pentolino, unitevi lo zucchero a velo e mettete sul fuoco. Aggiungete l'agar agar e portate a bollore, togliete dal fuoco e unite l'altra metà del succo freddo rimasto. A questo punto versate lentamente il composto sulla crema di yogurt e mettete in frigorifero ad addensare per almeno due ore. Servite fredda.
Note
Potete sostituire l'agar agar con 8 fogli di gelatina.

Il succo di melagrana è buonissimo e ha moltissime vitamine.

Potete guarnire la crostata anche con i chicchi.