Sono curiosa, c’è poco da fare, e la mia curiosità mi accompagna anche in cucina. Amo utilizzare ingredienti appartenenti a culture culinarie diverse dalla mia. Mi piacciono i piatti come questo, colorati, profumati e “croccanti”.
Croccanti come le verdure appena saltate in padella, che mantengono intatti sapore, colore e proprietà nutritive.
Mi piacciono le spezie. Adoro lo zenzero e il profumo che mi lascia sulle mani. .
Il riso saltato con spezie, verdure e carne, è un piatto non solo semplicissimo, ma anche veloce da preparare.
Una sua variante, altrettanto eccellente, potrebbe essere quella in chiave totalmente vegetariana. A voi la scelta !
Ma ora, vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento per preparalo.

Ingredienti per 4 Persone
- 400 g Macinato di maiale
- 280 g Riso Jasmine
- 6 foglie Verza
- 3 Carote
- 4 cucchiaini Zucchero Di Canna
- 3-4 cm Zenzero fresco grattugiato
- q.b. Peperoncini
- q.b. Olio di sesamo
- q.b. Salsa Di Soia
Preparazione
Mettete la carne in una ciotola e conditela con 2 cucchiai di salsa di soia, con lo zenzero grattugiato, lo zucchero e il peperoncino.
Mescolate e tenete da parte.
Lavate le carote, pelatele e tagliatele in cubetti piccoli e regolari.
Lavate la verza, arrotolate ciascuna foglia su sé stessa e tagliatela a striscioline sottili.
Mettete il riso in un pentolino antiaderente, copritelo con dell'acqua ( il doppio del volume del riso ), aggiungete qualche pizzico di sale, girate, coprite, mettete su un fiamma bassa e fate cuocere per circa 11/12 minuti.
Durante la cottura, non dovrete scoperchiarlo e tanto meno girarlo, cuocerà pian piano, assorbendo tutta la sua acqua.
Una volta trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco, sgranatelo con una forchetta, copritelo e tenetelo da parte. Mettete il wok sul fuoco, a fiamma media, aggiungeteci l’olio di sesamo e una volta caldo, le carote.
Fatele saltare per due, tre minuti, e aggiungete la carne, e fare insaporire.
Aggiungete la verza e fate saltare.
Tenete conto che la cottura dovrà essere veloce, la carne dovrà cuocersi, ma le verdure dovranno rimanere croccanti.
Aggiungete a piacere altra salsa di soia e zucchero.
Aggiungete il riso e fatelo saltare con gli altri ingredienti, mescolate bene così da farlo insaporire. Servite immediatamente con altra salsa di soia a parte.



Armatevi di bacchette e via ! Si mangia.
20 Ottobre 2015