Le ciambelle integrali all’olio d’oliva e limoncello sono una variante della famose ciambelle olio e vino, tipiche del Lazio. Sono croccanti, profumate e si realizzano con pochi ingredienti, sono prive di latte, di burro e anche di uova, 100 % vegan, l’ideale per una merenda salutare che non rinuncia al sapore. Accompagnatele da una tazza di te per merenda oppure inzuppatele in un bicchierino di vin santo per il dopo cena.

Ingredienti per 6 Persone
- 200 g Farina intregrale
- 300 g Farina 00
- 180 g Zucchero
- 125 ml Olio
- 90 ml Vino Bianco
- 50 ml Limoncello
- ½ cucchiaino Bicarbonato
- 1 scorza non trattata Limone
- 1 pizzico Sale
- q.b. Zucchero per cospargere le ciambelle
Preparazione
Mescolate le due farine con il bicarbonato, lo zucchero,la scorza grattugiata del limone ed il pizzico di sale.
Formate una fontana e ponete al centro il vino, il limoncello e l’olio evo. Impastate fino a creare un composto liscio ed omogeneo e lasciate riposare per circa 30 minuti in un posto fresco. Accendete il forno a 180°.Trascorso il tempo di riposo previsto, dividete l’impasto in piccole palline dello stesso peso e formate dei cordoncini ai quali darete una forma di ciambella unendoli.
Passate le ciambelle in un piatto pieno di zucchero, in modo da coprire uno dei lati. Ponetele ben distanziate su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele per circa 20 minuti o fino a quando vi sembreranno dorate in maniera uniforme. Lasciatele raffreddare completamente.


Volete preparare le classiche ciambelle olio e vino?Basterà sostituire i 50 ml di limoncello con altro vino, bianco o rosso, usare farina normale e aggiungere una manciata di semi di anice.
Si conservano in un luogo fresco, nelle apposite bustine per alimenti, chiuse ermeticamente anche per svariate settimane!


Croccanti, buone e profumate, 100% cruelty free
17 Novembre 2015