Sono tante le varietà di mele esistenti e solitamente si distinguono in base al periodo di maturazione che può essere estiva o autunnale. La varietà più ricca è quella autunnale.
Tante varianti e tanti colori: mele croccanti, succose, aromatiche; gialle, verdi, arancioni o screziate.
Fra le più diffuse ricordiamo la mela annurca, la mela fuji, la mela renetta, la mela golden delicious, la mela granny smith e tante altre varietà. La mela è un frutto molto versatile che si presta perfettamente alla realizzazione di piatti salati e meravigliosi dolci profumati.
Per questa crostata ho utilizzato la pink lady con la sua polpa croccante e dal gusto intenso e aromatico, perfetta per dolci da forno.
I dolci con le mele sono i dolci della nonna, della tradizione, che profumano di casa, che coccolano l’anima e deliziano il palato.
La particolarità di questa crostata è l’uso dello zenzero nella frolla che conferisce una nota pungente ma fresca che si amalgama perfettamente al ripieno di mele.

Ingredienti per 4 Persone
- 300 gr Farina 00
- 150 gr Burro freddo a pezzetti
- 120 gr Zucchero Di Canna
- 1 Uovo
- 1 e ½ cucchiaino Zenzero in polvere
- 1 pizzico Sale
- q.b. Acqua fredda
- 1 kg Mela rosse
- 2 cucchiai Zucchero Di Canna integrale
- 1 succo Limone
- 2 cucchiai Marmellata di pesche o albicocche
- 2 cucchiai Amido di mais
- 1 manciata Uva passa ammollata in acqua
- 1 manciata Mandorla pelate
- q.b. Zucchero A Velo
Preparazione
Mettete in un robot da cucina con le lame la farina, lo zucchero di canna, il pizzico di sale, lo zenzero in polvere e il burro a pezzetti, azionatelo a scatti per pochi secondi alla volta per non scaldare troppo le lame.
Continuate sino a quando il composto si sbriciola.
Aggiungete l’uovo e un cucchiaio di acqua fredda e frullate rapidamente per ottenere un composto omogeneo.
Mettete il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastate velocemente , formate un disco, avvolgetelo in un foglio di pellicola e ponetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Sbucciate le mele e tagliatele a fette non sottili e condirle con la cannella, lo zucchero, il succo di limone, l’uva passa precedentemente ammollata in acqua, la marmellata e l’amido di mais, mescolate bene il tutto.
Tenete da parte 1/3 della frolla allo zenzero e stendete il rimanente allo spessore di 5 mm e foderate uno stampo da 22 cm di diametro.
Riempite il guscio di frolla con le mele e mettete sulla superficie le mandorle.
Con l'impasto messo da parte ricavate delle strisce e disponetele sulla superficie delle mele.
Infornate a 180°C per circa 1 ora.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Prima di servire spolverate con zucchero a velo.


Questa crostata di mele è perfetta per ogni occasione, è un must della tradizione dolciaria.
2 Novembre 2015