I felafel di piselli ed erbe, ricetta tratta dal meraviglioso libro “Stagioni” di Donna Hay, sono un secondo piatto sano e originale. Queste morbide polpettine vegan forniscono una squisita alternativa ai classici felafel di ceci e sono facilissime e veloci da realizzare. Servitele con del pane pita e una salsa realizzata semplicemente con yogurt (di latte vaccino o di soia), menta fresca, aglio e sale.

Ingredienti per 4 Persone
- 2 lattine Ceci da 400 g. in scatola (480 g. circa di ceci sgocciolati in totale)
- 160 g Piselli surgelati e poi sbollentati
- 10 g Erba Cipollina
- 20 g Menta
- 1 spicchio Aglio
- 1 cucchiaino Cumino in polvere
- 1 cucchiaino Coriandolo in polvere
- 2 cucchiai di scorza grattugiata Limone
- 1 e ½ cucchiaino Lievito istantaneo
- 35 g Farina
- q.b. Sale
- q.b. Pepe Nero macinato
- 75 g Semi Di Sesamo tostati
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva (o di arachidi per friggere)
Preparazione
Mettete nel frullatore i piselli, i ceci sciacquati, scolati e asciugati con delicatezza, l'erba cipollina, la menta, l'aglio, il coriandolo, il cumino, il sale e il pepe e frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungete la farina, il lievito e la scorza del limone e mescolate velocemente per amalgamare tutto.
Formate delle palline e passatele nei semi di sesamo.
Scaldate una casseruola capiente con 5 dita di olio finché è ben caldo. Cuocete i felafel un po' per volta, per circa 2 o 3 minuti o fino a quando saranno croccanti e dorati. Scolateli su carta assorbente e serviteli ben caldi.


Potrete sostituire il sesamo con del semplice pangrattato.
Per felafel gluten free invece sostituite la farina con farina di ceci.
Una squisita alternativa ai normali felafel di ceci!
1 Novembre 2015