In cucina mi piace essere complice di nuovi incontri, come un Cupido goloso che fa scattare colpi di fulmine e fa innamorare gli ingredienti, anche quelli più distanti tra loro. Le mie frecce curiose amano unire non solo sapori diversi, ma anche culture e paesi lontani, in un viaggio ideale alla ricerca di intese inaspettate.
Quando ho fatto conoscere il cioccolato bianco e il tè matcha, all’inizio si sono fissati a lungo, come dovessero “studiarsi” un po’. Può la corposità del cioccolato fondersi con la leggerezza del tè? Una tavoletta solida può andare d’accordo con una polvere impalpabile quasi magica, che vola in aria al primo soffio? Bianco e verde si abbracceranno?
Non vi svelo qui le risposte, ma le appoggio dentro questo soffice plumcake che profuma d’Oriente, raffinato e impreziosito dalle mandorle. A voi il piacere della scoperta e dell’assaggio… le premesse buone, per un appuntamento alle 5 del pomeriggio, ci sono tutte. Ma buone per davvero…

Ingredienti per 6 Persone
- 150 g Farina 00
- 30 g Farina di mandorle
- 70 g Cioccolato bianco
- 2 Uova
- 120 g Zucchero Di Canna bianco
- 100 g Burro
- 2 cucchiaini Tè Matcha in polvere
- 1 bustina Lievito per dolci
- alcune gocce Cioccolato bianco
- q.b. Zucchero A Velo facoltativo
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°.
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco. Tenete da parte.
Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Incorporate le uova una alla volta e amalgamate. Aggiungete le farine e il lievito setacciati, il tè matcha e il cioccolato bianco fuso. Amalgamate.
Versate il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno (o in silicone) e decorate la superficie con una manciata di gocce di cioccolato bianco.
Fate cuocere per 35-40 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
Sfornate e fate raffreddare, aggiungendo, eventualmente, una spolverata di zucchero a velo.





