Il mare d’inverno può ispirare pranzi veloci e deliziosi come un sautè di cozze con patate croccanti per ricordare i pranzi sul bagnasciuga!Il profumo delle onde che esce dalla pentola, le cozze che si schiudono, le patate che scrocchiano e l’autunno si colora d’Estate. Abbiamo voluto rivisitare un classico abbinamento dei bistrot francesi, le moules-frites (cozze e patate fritte) servite nella tipica marmite (casseruola), ma alleggerendola con la cottura al forno delle patate! Provate la praticità e la croccantezza di questo metodo di cottura, seguite la videoricetta e vi garantiamo patate a prova di crock e cozze a prova di scarpetta!

Ingredienti per 4 Persone
- 2 kg Cozze
- 4-5 Pomodori maturi
- 4 Patate medie
- 1 bicchiere Vino Bianco
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- 2-3 Peperoncini piccoli non troppo piccanti
- q.b. Prezzemolo
- 1 spicchio Aglio in camicia
- Qualche fetta Pane da tostare
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
Iniziate togliendo la barba alle cozze tirandola via con un coltello. Riponetele in frigo.
Accendete il forno, modalità statica, a 200°C e foderate una teglia con carta forno.
Lavate e sbucciate le patate e affettatele a fettine sottili di circa 2-3 mm. Disponetele sulla teglia a coprirla (se necessario 2 teglie).
In una ciotolina mescolate olio, sale (se volete anche pepe) e con l'intingolo spennellate abbondantemente le fettine di patate e infornatele per circa 30-40 min ( o fino a doratura).
Lavate e tagliate i pomodori a spicchi o a dadini (come preferite) e sminuzzate finemente il prezzemolo.
In un'ampia casseruola versate l'olio evo a coprire il fondo. Quando sarà caldo aggiungete l'aglio in camicia, i peperoncini e poco dopo i pomodori cercando di ammorbidirli con una forchetta o con un cucchiaio di legno.
Dopo qualche minuto aggiungete le cozze che avrete tolto dal frigo, versate il bicchiere di vino bianco e coprite.
Fate andare a fuoco vivace fino a quando le cozze non si saranno aperte. Spegnete il fuoco, spolverizzate con il prezzemolo e unite a piacere pepe nero macinato fresco.
Mettete a tostare le fette di pane e servitele con il sautè di cozze accompagnando il tutto con le patate croccanti che avrete tolto dal forno.

Mangiate tutto rigorosamente con le mani e non dimenticate di fare la scarpetta 🙂