La vellutata di cipolle é un piatto invernale veloce, facile da realizzare e sicuramente “di conforto”. L’aggiunta delle mele, dona alle cipolle maggiore delicatezza e contribuisce a rendere il sapore veramente squisito. La vellutata di cipolle e mele é un piatto che si prepara in pochissimo tempo ed perfetto per depurare l’organismo, visto le notevoli proprietà depurative delle cipolle. Perfetto servito sia come piatto principale che come antipasto.

Ingredienti per 3 Persone
- 700 gr Cipolla
- 250 gr Mele
- 3 cucchiai Olio
- 500 ml Acqua
- 1 cucchiaio Zucchero Di Canna
- 1 cucchiaino Timo secco
- 2 foglie Alloro
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- q.b. Yogurt Greco per servire
Preparazione
Tagliate le cipolle a pezzettini;
In una casseruola fate scaldare l'olio a fuoco vivo, aggiungetevi le cipolle e lasciate cuocere per 1-2 minuti;
Abbassate il fuoco, aggiungete lo zucchero e fate cuocere per 5 minuti circa, fino a quando le cipolle inizieranno a "caramellare";
Sbucciate le mele e tagliate a pezzettini, aggiungetele alle cipolle e cuocete per 2 minuti ancora;
Aggiunte gli aromi, il sale, il pepe e l'acqua;
Lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando le cipolle e le mele saranno molto morbide, quasi disfatte;
Eliminate le foglie d'alloro, con l'aiuto di un frullatore ad immersione riducete cipolle e mele in crema;
Servite la vellutata tiepida con un cucchiaio di yogurt greco e dei crostini croccanti.
Note
Nel caso desideriate una vellutata meno densa aggiungete ancora acqua. Per evitare che la vostra vellutata sia troppo liquida, vi consiglio però di farlo alla fine, quando ormai le cipolle saranno già state frullate.

Nel caso preferiate una versione ancora più gustosa, potrete sostituire il burro all’olio e del brodo vegetale all’acqua.