In casa mia adoriamo i waffels, ce ne siamo letteralmente innamorati ormai tanto tempo fa e questa passione è prepotentemente tornata in auge dopo un viaggio a Bruxelles fatto di recente, dove non ce le siamo fatte assolutamente mancare!
La ricetta originale è un po’ diversa da questa mia, che, per ragioni salutari ho voluto alleggerire in modo da poterne mangiare qualcuna in più senza sentirmi in colpa e senza ingerire troppe calorie.
Leggeri quindi, si…ma comunque golosi: ho voluto renderli profumatissimi aggiungendo una spezia a me molto cara, la cannella, ed accompagnarli ad una cremina di robiola profumata alla vaniglia e una composta di mele calda, fatta in pochi minuti.
Ecco quindi i miei morbidi Waffels profumati alla cannella, che, sono sicura, vi stupiranno e vi conquisteranno come è stato per noi!

Ingredienti per 8 Persone
- 180 g Formaggio fresco spalmabile
- 160 g Farina
- 3 Uova grandi
- 2 cucchiai Zucchero
- 70 ml Latte
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- q.b. Burro fuso per spennellare ed ungere la piastra
- 200 g Robiola fresca
- 3 cucchiai Zucchero A Velo
- 6 gocce Estratto Di Vaniglia bourbon
- 3 cucchiai Zucchero
- 2 Mele Gala piccole
- 2-3 cucchiai Acqua
- 1 noce Burro
- 1 pizzico Cannella in polvere
Preparazione
Per prima cosa preparate i waffels: in una ciotola rompete le uova e sbattetele con lo zucchero, utilizzando una frusta a mano o elettrica.
Unite il formaggio spalmabile a pezzettini, continuate ad amalgamare e, a filo aggiungete il latte.
Unite in ultimo la farina setacciata con la cannella, sempre mescolando con vigore, fino ad ottenere una pastella morbida e densa.
Accendete la piastra per waffels, ungetela leggermente con del burro fuso e portatela alla temperatura necessaria per la loro cottura; una volta pronta, versate in ogni cavità alcuni cucchiai di pastella, richiudete il tutto e fate cuocere per il tempo necessario.
Una volta pronti, sformate i waffels con l'aiuto di una paletta antiaderente e metteteli a raffreddare su una gratella senza sovrapporli, altrimenti rimangono mollicci.
Preparate quindi la cremina e la composta di accompagnamento: in una ciotola amalgamate bene con una spatola in silicone la robiola con l'estratto di vaniglia e lo zucchero a velo, rendendo il composto morbido e cremosissimo; versate in una ciotolina da portata e mettete quindi in frigo in attesa di servire.
Lavate, sbucciate e detorsolate le mele, facendole a tocchetti piccoli e abbastanza regolari, di circa 2-3 cm; in un padellino antiaderente fate sciogliere il burro, unite le mele, spolverizzatele con lo zucchero, la cannella e qualche cucchiaio di acqua.
Una volta sciolto il burro, lo zucchero inizierà a caramellarsi leggermente; continuate a mescolare finchè le mele diventeranno morbide ma non sfatte, spegnete il fuoco e versate in una ciotolina da portata.
A questo punto potrete servire i vostri waffels accompagnati dalla cremina fresca di robiola e dalla calda composta di mele.
A piacere, se vi va, potrete spolverizzare la ciotolina della crema di robiola con un pizzico di cannella, per renderla ancora più profumata.


I Waffels una volta fatti, si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico in un luogo fresco ma assolutamente non umido; inoltre non dovrebbero mai essere impilati, altrimenti ve li ritrovereste mollicci e quindi meno appetibili…è possibile far ritrovare loro un po’ di croccantezza scaldandoli in un tostapane per qualche minuto.
Potrete servirli anche con delle marmellate, miele, composte di frutta e creme spalmabili, ad esempio nocciolata, al cioccolato, etc…
…date spazio alla vostra fantasia!

Ed ora non mi resta altro che augurarvi buona merenda! Alla prossima ricetta….
13 Novembre 2015