L’arista all’arancia con mele e uvetta, è un secondo piatto che vi farà fare bella figura senza nessuna fatica. Non so voi, ma io quando ho ospiti, mi ritrovo sempre con i fornelli pieni e un sacco di cose da preparare, ci vorrebbero un paio di mani in più, ma non si può, quest’anno però è arrivata in mio aiuto la pentola Crock-Pot. Preparare l’arista all’arancia con mele e uvetta è stato semplicissimo, ho soltanto farcito e condito la carne, trasferito tutto nella Crock-Pot, al resto ci ha pensato lei. Ha cotto lentamente e delicatamente la mia carne rendendola succosa e tenerissima, senza dover girare o controllare se bruciasse. L’ho lasciata per 4 ore, quando sono tornata per controllare, la mia carne era pronta, i miei fornelli liberi e puliti, si perchè Crock-Pot è elettrica, ma non preoccupatevi consuma pochissimo.

Ingredienti per 4 Persone
- 600 g Maiale Arista
- 1 Arancia Bio
- 1 Mela Bio
- 1 rametto Rosmarino
- 1 rametto Finocchietto selvatico
- 1 cucchiaio Uvetta
- 5-6 Bacche Di Ginepro
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- ½ bicchiere Vino Bianco
Preparazione
Lavate la mela, l'arancia e le erbe aromatiche.
Prendete il vostro trancio di arista e fate 8 fette, senza però arrivare fino in fondo, lasciate un paio di centimetri di carne intera alla base.
Salate e pepate tra una fetta e l'altra.
Tagliate l'arancia a fette e farcite l'arista, alternando carne e fette d'arancia
Infilate 3 spiedini di legno nella carne per fermare le fette.
Trasferite nel recipiente di cottura in grès della Crock-Pot.
Aggiungete la mela tagliata a spicchi e privata dei semi, l'uvetta, il ginepro, le erbe aromatice, l'olio, il vino, ancora un pizzico di sale e di pepe.
Mettete il recipiente in grès nell'unità di riscaldamento, coprite con il coperchio.
Accendete e impostare la modalità di cottura High e lasciate cuocere per 4 ore.
Terminato il tempo di cottura spegnete e lasciate la carne nella Crock-Pot ancora per 10-15 minuti.
Trasferite la carne in un piatto da portata insieme alle mele, eliminate gli spiedini di legno.
Filtrate il fondo di cottura e versatelo in una salsiera.
Servite la carne a fette, accompagnata dalle mele e bagnata con il fondo di cottura ben caldo.




Servite con il fondo di cottura ben caldo, che ogni ospite potrà versare nel piatto, in base ai propri gusti.