‘Da sempre considero il Natale un momento meraviglioso. Un momento gentile, pieno di carità, godibile e adatto per il perdono. L’unico periodo durante tutto l’anno, dove uomini e donne riescono ad aprire liberamente e volenterosamente i loro cuori, che di solito tengono chiusi.’
(Charles Dickens)
Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
Versate in una ciotola la crusca di avena, la farina di mandorle, il burro morbido, lo zucchero e la scorza grattugiata dell’arancia. Lavorate per bene amalgamando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa.
Aggiungete quindi il latte; cospargete un poco di farina integrale sul piano di lavoro e lavorate quindi l’impasto con le mani per 2, 3 minuti. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per una mezz’oretta.
Successivamente dividete l’impasto in 4 parti, cospargete ancora il piano con della farina integrale e stendete ogni parte fino ad avere uno spessore di 3 millimetri; ricavate i biscotti della forma che preferite (qui è stato utilizzato un coppa pasta del diametro di 5 cm).
Sulla superficie di ogni biscotto distribuite le mandorle a lamelle e i fiocchi d’avena, pigiando leggermente, quasi ad incastonarle. Trasferite ogni biscotto su una placca rivestita di carta forno.
Infornate a 185° per circa 15 minuti.
Fate raffreddare su una gratella per dolci, quindi servite.
Si conservano anche due settimane nella biscottiera.
Ricordano l’oro che ha solo la fiamma più alta del caminetto accesso, in quell’angolo laggiù…
20 Dicembre 2015