A volte arrivano amici all’ultimo minuto e si è alla ricerca di un dessert da offrire nel dopocena, che si possa:
A) realizzare in un battibaleno
B) che ci faccia fare bella figura con poco.
Beh, questi bicchieri cremosi fanno assolutamente per voi.
Si preparano in un lampo, sono golosi quanto basta e belli da presentare (anche l’occhio vuole la sua parte no?!); provateli, son certa che mi ringrazierete e li farete ancora, ed ancora!
Quindi vi mostro subito come realizzare questi dessert alla crema di nocciola in bicchiere, freschi e sfiziosi, adatti a grandi e piccini; forse non propriamente light, lo ammetto, ma qualche volta è anche bello peccare di gola, no?!

Ingredienti per 4 Persone
- 400 g Robiola freschissima
- 50 g Granella di Nocciole
- 6 cucchiai Latte + 1 per ammorbidire la crema
- 4 biscotti Savoiardi
- 2 cucchiai Crema spalmabile alla nocciola
- 2 cucchiai Cioccolato al latte in scagliette
- 1 cucchiaio Zucchero A Velo
- alcune Gocce Estratto Di Vaniglia
Preparazione
Per prima cosa spezzettate in quattro bicchieri a calice i savoiardi distribuendoli sulla base, irrorandoli poi con il latte fresco.
In una ciotola mettete 200 g di robiola con lo zucchero a velo, aggiungete qualche goccia di estratto di vaniglia ed amalgamate sino a formare una crema morbida e densa.
Distribuitela, cercando di livellarla il meglio possibile, nei 4 bicchieri sopra ai savoiardi, spolverizzando successivamente con un po' di granella di nocciole.
In un'altra ciotola versate i restanti 200 g di robiola ed aggiungete la crema alla nocciola, amalgamando sempre con vigore fino a formare una crema, che ammorbidirete, sempre mescolando, aggiungendo il cucchiaio di latte rimanente.
Con questa crema ottenuta, create un secondo strato nei bicchieri, distribuendola bene sopra quella alla vaniglia e alla granella che avrete spolverizzato in precedenza.
Finite il dessert con un'ulteriore dose di granella di nocciole, un pizzico di scagliette di cioccolato al latte e mettete in frigo per almeno mezz'oretta.
Estraete i bicchieri dal frigo qualche minuto prima di portare in tavola.



Se avete tempo, potrete prepararli anche prima, lasciarli in frigo e servirli poi all’occorrenza; se vi dovessero avanzare, potrete conservarli al massimo per un paio di giorni, non di più, sempre in frigorifero.
Bella anche l’idea di farne mini porzioni da servire per esempio in tazzine da caffè, o piccoli bicchierini da dessert, o ancora in piccole coppette…lavorate di fantasia, in modo da poter stupire comunque i vostri commensali!

Io ho voluto decorare la superficie del dessert con della granella di nocciole e piccole scaglie di cioccolato al latte, ma nulla vi vieta di sbizzarrirvi per esempio sbriciolando delle piccole meringhe, o spolverizzandoci sopra del cacao, o ancora aggiungendo scagliette di cioccolato bianco: insomma sperimentate alla grande!
Questo goloso e semplice dessert, potrebbe essere anche preparato per terminare una cena o un pranzo in queste festività imminenti…qualche frutto rosso brinato o passato nello zucchero cristallizzato e messo poi in superficie, lo renderà perfetto ed allegro, adatto all’occasione!

…e adesso buon dessert a tutti! Ricordate che ogni tanto un piccolo peccato di gola ci sta alla grande…
30 Dicembre 2015