Gli gnocchetti allo zafferano con broccolo romano e frutti di mare, sono un primo piatto adatto alla cena della Vigilia di Natale. Lo zafferano aggiunto all’impasto degli gnocchi arricchisce di gusto e colore il piatto, le cimette del broccolo romano ricordano le cime degli abeti e donano a questo piatto una veste festosa.

Ingredienti per 4 Persone
Per gli gnocchi
Per il condimento
- 300 g Broccoli romano lessato al dente
- 500 g Cozze
- 200 g Totani
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- 1 spicchio Aglio
- q.b. Peperoncini
Preparazione
Prima di iniziare a prepare gli gnocchi, lavate il totano e tagliatelo a striscioline, poi a pezzi lunghi circa 2 cm, tenete da parte.
Eliminate le incrostazioni e il bisso alle cozze, aiutandovi con un coltello, lavate accuratamente.
Mettete le cozze in una padella, coprite con un coperchio e fatele aprire a fiamma vivace.
Fate raffreddare e sgusciatene metà, tenete da parte.
Schiacciate le patate su un piano da lavoro, aggiungete la farina, lo zafferano e il sale, impastate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Fate rotolare una parte dell'impasto sotto le mani, fino ad ottenere un cordoncino spesso come un dito, tagliate dei pezzetti lunghi circa 1,5 cm, date poi a ogni pezzetto d'impasto, la forma di una pallina.
Sistemate gli gnocchi su un panno pulito e preparate il condimento.
In una padella versate 4-5 cucchiai d'olio, l'aglio e il peperoncino, fate soffriggere per un paio di minuti.
Unite il totano e fate cuocere 5-6 minuti.
Aggiungete il broccolo e le cozze, regolate di sale e fate insaporire per 7-8 minuti.
Tuffate gli gnocchetti in acqua bollente salata e fateli cuocere un minuto.
Tirateli su dall'acqua con un mestolo forato e trasferiteli delicatamente nella padella con il condimento, spadellate per un paio di minuti per far insaporire gli gnocchi.
Impiattate e servite subito.
Note
Mettete gli stimmi di zafferano in una tazzina con un cucchiaio d'acqua almeno 3 ore prima di preparare gli gnocchi, meglio la sera prima.

Fate rotolare i pezzetti d’impasto sotto le mani per formare delle palline.

Una volta aggiunti gli gnocchi al condimento, spadellate delicatamente per non schiacciarli.

Questo primo dal gusto insolito stupirà i vostri ospiti.
Provare anche con i paccheri al posto degli gnocchi, aggiungendo lo zafferano nella padella con il condimento.
