Gli involtini di verza e bollito sono un secondo piatto facile e veloce, un gustoso modo di riciclare il bollito. Capita spesso, soprattutto durante le feste, di preparare il brodo e ritrovarsi poi in frigo la carne e le verdure utilizzate. Ci mettiamo così studiare come poterle riutilizzare, insieme a foglie di verza, qui si trasformano in un piatto completo che piacerà a tutti.

Ingredienti per 4 Persone
Per il ripieno
- 280 g Manzo Bollito di
- 1 Pollo coscia bollita
- 1 Costa Di Sedano bollita
- 1 Carota bollita
- 1 Cipolla bollita
- q.b. Maggiorana
- q.b. Prezzemolo
- ½ spicchio Aglio
- 1 Uovo
- 50 g Pane rafferno
- 20 g Parmigiano Reggiano
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Per gli involtini
- 8 foglie Verza
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- 100 g Passata Di Pomodoro
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
Fate ammollare il pane raffermo in acqua.
Sfilacciate il bollito nel tritatutto, eliminate la pelle e l'osso alla coscia del pollo, ed unitela al bollito.
Aggiungete le verdure bollite, il pane raffermo strizzato, l'aglio, il prezzemolo e la maggiorana tritati.
Unite l'uovo e il parmigiano grattuggiato.
Regolate di sale e pepe.
Azionate il tritatutto e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti versate in una ciotola e tenete da parte.
Sbollentate le foglie della verza in abbondante acqua salate per 3-4 minuti, scolate e fate raffreddare.
Prendete una foglia di verza e sistematela su un tagliere, unite al centro una pallina di ripieno, arrotolate la foglia e piegati i bordi laterali sotto.
Proseguite finché non avrete finito foglie e ripieno.
Versate in una padella un filo d'olio e la passata, aggiungete un pizzico di sale e pepe, unite gli involtini, aggiungete un rametto di maggiorana e coprite.
Fate cuocere per 10 minuti, girate gli involtini e proseguite la cottura ancora per 5 minuti. Servitre caldi.

Sbollentate le foglie per pochi minuti, non fatele cuocere troppo o non riuscirete ad arrotolarle, si romperebbero.

Potete preparare gli involtini anche in anticipo e scaldarli prima di servirli.
