Questa ricetta appartiene alle mie ricette di famiglia, non esiste Natale che io ricordi senza pandolce profumato al rum di papà. Ne preparava in dosi massicce da regalare ad amici e parenti, e oggi tocca a me portare avanti la tradizione. La caratteristica di questo dolce è di non contenere lieviti artificiali che aiutano in fase di cottura la lievitazione, il segreto per una buona riuscita è montare bene il burro morbido con lo zucchero. Il rum dona alla frutta candita e al dolce stesso un profumo e un sapore particolare, per capire meglio cosa intendo dovete provarlo, è l’unica soluzione!

Ingredienti per 4 Persone
- 250 g Farina 00
- 250 g Burro morbido
- 250 g Zucchero A Velo
- 150 g Ciliegie candite
- 3 Uova
- 4 Tuorli d\'Uovo
- 1/2 bicchiere Rum
- 1 Bacca Di Vaniglia
Preparazione
Tagliate la frutta candita a pezzetti, versatela in una ciotola e aggiungete il rum, lasciate a macerare per 10/15 minuti.
In una ciotola mettete il burro morbido con lo zucchero a velo, aiutandovi con una frusta elettrica montate i due ingredienti fino a formare una crema bianca e spumosa.
Aggiungete le uova una alla volta, aspettate che la prima si sia assorbita nell'impasto prima di aggiungere la seconda, e così via.
Sempre mescolando aggiungete i semi della bacca di vaniglia.
Aggiungete poi delicatamente la farina setacciata, mescolando a mano dal basso verso l'alto con una spatola.
Infine scolate la frutta candita che avete precedentemente messo nel rum e aggiungetela all'impasto, sempre mescolando delicatamente.
Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato di carta forno.
Infornate a 180°, a forno già caldo, per 50 minuti.
Guarnite il pan dolce con zucchero a velo e altra frutta candita.

Una fetta di pandolce e una bella tazza di caffè latte per affrontare al meglio questi giorni di festa!

