La salsa verde è senza dubbio uno dei protagonisti indiscussi dei pranzi e delle cene del periodo natalizio. Preparata principalmente con prezzemolo, capperi e acciughe, è originaria del Piemonte dove è chiamata anche bagnet vert ed è generalmente servita con il bollito. La salsa verde si prepara in pochissimo tempo e se coperta dell’olio si conserva bene in frigo dentro vasetti di vetro.

Ingredienti per 4 Persone
- 100 gr Prezzemolo
- 1 cucchiaio Cappero
- ½ cucchiaio Pasta di acciuga
- 1 fetta Pane solo la mollica
- 5 cucchiai Aceto bianco
- 2 Tuorli d\'Uovo sodi
- 80 gr Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
In un ciotolino bagnate la mollica del pane con l'aceto, lasciate da parte;
Lavate e asciugate bene il prezzemolo;
Eliminate i gambi grossi e tritatelo finemente;
In una ciotola mescolate il prezzemolo con i capperi e la pasta di acciuga;
Aggiungete i tuorli d'uovo e la mollica strizzata;
Aggiungete l'olio e aiutandovi con un mixer riducete tutto in crema;
Salate e pepate e mescolate bene con un cucchiaio. Se necessario ancora olio.
Note
Potrete utilizzare sia i capperi sotto sale che quelli sotto aceto. Nel primo caso, prendete cura di sciacquarli bene nel secondo strizzateli, per evitare che la vostra salsa verde sia troppo "acetosa".

Nel caso lo vogliate, potrete aggiungere alla vostra salsa verde una manciata di pinoli o sostituire una mezza patata lessa alla mollica di pane bagnata nell’aceto, per smorzare il gusto forte dell’aceto.