Il pesto può essere reinventato nelle più svariate varianti: può essere di rucola, di spinaci, può essere un pesto alla trapanese e, ancora, può essere un pesto di frutta secca. Il pesto di pistacchi è senza dubbio una variante classica e sempre molto golosa. In questa versione abbiamo deciso di lasciarlo il più possibile puro e vegan, ma si può decidere di renderlo più ricco aggiungendo del parmigiano reggiano o del pecorino grattugiato. Grazie a degli ottimi spaghetti di grano duro Senatore Cappelli, un grano antico e con un tenore più basso di glutine, pertanto più digeribile, e ai grassi sani dei pistacchi, porterete a tavola un piatto sano e decisamente gustoso!

Ingredienti per 4 Persone
- 100 g Pistacchi
- 70 g Olio Extravergine D'Oliva
- 340 g Pasta Spaghetti di grano duro Senatore Cappelli
- q.b. Sale della Camargue o Fior di Sale
- q.b. Pepe Nero
Preparazione
Mettere i pistacchi in una brocca.
Con un frullatore ad immersione, frullare i pistacchi aggiungendo l'olio extravergine d'oliva a filo.
Continuare a frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Alla fine, aggiungere il fior di sale e frullare un'ultima volta per salare bene tutto il pesto.
Portare ad ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente.
In una padella scaldare il pesto con un po' dell'acqua di cottura della pasta e farlo sciogliere bene.
Mantecare gli spaghetti con il pesto di pistacchi in padella e servire.

