Quando le Feste Natalizie si avvicinano, è bello pensare di accendere il forno per preparare tante buone e belle cosine da gustare in famiglia, ma anche, perchè no, da regalare….è un pensiero bello e pieno d’affetto offrire ad amici e parenti qualcosina pensata e realizzata interamente da noi, non trovate?!
Io ogni anno mi cimento nella realizzazione di piccoli pensieri golosi, che ogni volta fanno felici le persone che li ricevono…questi biscotti ad esempio potrebbero essere un’idea perfetta per questo scopo!
Si, sono delle simpatiche Stelle di Natale profumate alla cannella e pinoli, croccanti e golose quanto basta, ed anche molto belle da presentare.
Confezionate in una simpatica scatolina colorata o in un sacchettino trasparente, decorate con un bel nastro e qualche fetta di agrume essiccata, qualche bastoncino di cannella, un rametto d’abete, una stellina o una campanella…voilà, il vostro regalino è subito pronto!

Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
In una ciotola, lavorate il burro morbido e lo zucchero con un cucchiaio di legno in modo da ottenere una crema, poi unite il tuorlo e mescolate bene.
Setacciate la farina insieme alla cannella ed al pizzico di sale, poi aggiungetela all'impasto.
Amalgamate ed aggiungete il latte per ammorbidire il tutto; a me ne son bastati solo due cucchiai, ma è possibile che ve ne serva ancora qualcuno per rendere il composto malleabile: la sua consistenza deve risultare come quella di una frolla morbida.
Formate una palla con l'impasto, avvolgetela nella pellicola alimentare e mettetela in frigo per circa mezz'oretta.
Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180°.
Una volta trascorsa la mezz'ora di riposo, togliete l'impasto dal frigo, infarinate un piano di lavoro e stendetela col mattarello in modo da ottenere uno spessore di circa mezzo cm.
Col tagliabiscotti a forma di stella incidete la pasta e formate tanti biscotti che poggerete, ben distanziati fra loro, su una teglia rivestita di carta forno.
Decorate ogni biscotto con i pinoli, creando un motivo geometrico o inserendoli nelle cavità delle stelline, come ho fatto io (premete bene nella pasta, altrimenti c'è il rischio che una volta cotti si stacchino); infornate e cuocete per una decina di minuti, facendo attenzione che i biscotti si devono dorare appena sulle punte.
Fate raffreddare perfettamente su una gratella, e poi servite.


Sarà bello coinvolgere nella semplice preparazione di queste Stelle di Natale anche i vostri bambini…io ho una figlia ormai adolescente, ma anche lei si è divertita un mondo a mettere le mani in pasta con me.
Potrete sbizzarrirvi comunque anche con altri stampi di varie forme…alci, orsetti, alberelli, campanelle…tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce; una volta cotti, questi biscotti si conservano poi per diversi giorni se tenuti in una scatola di latta, vetro (comunque ermetica e ben chiusa) in un luogo non umido.

Come vi consigliavo prima, queste Stelle di Natale, sono un pensiero perfetto da regalare ad amici e parenti, ma sono anche altrettanto belle e adatte ad una golosa colazione delle feste: una bella tazza di latte o tè, qualche miele particolare, una marmellata agrumata, e voilà…ecco servita una colazione coi fiocchi!

Non vi resta quindi che accendere il forno e mettervi all’opera….buon lavoro e buona colazione festiva!