La Torta di amaretti e mele cotogne è un classico di casa mia, la torta preferita di mio nonno, che fino a poco tempo fa non riuscivo ad apprezzare per via del sapore di amaretto piuttosto intenso.
Adesso ho imparato ad amare gli amaretti e l’abbiamento con le madorle e la marmellata di mele cotogne è assolutamente perfetto.

Ingredienti per 4 Persone
- 200 g Farina
- 175 g Zucchero
- 75 g Burro
- 1 Uovo
- 2 Tuorli d\'Uovo
- ½ bustina Lievito per dolci
- 1 vasetto Marmellata di mele cotogne
- 100 g Amaretti
- 30 ml Latte
Copertura
- 2 Albumi
- 50 g Zucchero A Velo
- 100 g Mandorle pelate
Preparazione
Separate i due albumi dai tuorli.
In una ciotola montate 1 uovo intero e due tuorli con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il burro fuso (scaldatelo a fuoco molto basso, fino a che è sciolto, non deve friggere).
Mescolate con un mestolo e aggiungete la farina e il lievito setacciato alternandoli a 30 ml di latte.
Versate l'impasto in una teglia imburrata e infarinata di circa 24 cm.
Sbriciolate sopra gli amaretti e coprite con la marmellata di mele cotogne.
Mettete le mandorle pelate nel mixer insieme allo zucchero e frullate fino a sbriciolarle bene.
Intanto montate gli albumi a neve, aggiungete le mandorle e coprite il dolce con la meringa alle mandorle.
Infornate a 180° per 40 minuti.

Una torta con un cuore mordidocdato dalla marmellata di mele cotogne e da e una copertura croccante data dalla meringa insieme alle mandorle, buonissima gustata insieme ad un profumatissimo tè.


ll
26 Dicembre 2015