I tozzetti o cantucci, sono biscotti tipici di Prato, che vengono preparati tutto l’anno, ma che di sicuro vengono associati principalmente al periodo natalizio.
Inzuppati nel vin santo sono un fine pasto sfizioso e irrinunciabile per ogni tavola di festa.
Oggi vi propongo la ricetta della mia nonna. La sua versione è con le nocciole, ma possono essere sostituite da mandorle o anche, per i più golosi, da scaglie di cioccolato fondente…le varianti sono davvero moltissime.

Ingredienti per 8 Persone
- 320 g Farina tipo 0
- 200 g Zucchero
- 200 g Nocciole pelate e leggermente tostate
- 75 g Olio Extravergine D'Oliva
- 2 Uova
- 1 buccia grattugiata Limone
- 2 cucchiaini Vaniglia aroma naturale
- 1 cucchiaino Bicarbonato
Preparazione
Mescolate in un recipiente tutti gli ingredienti e amalgamate l'impasto fino ad ottenere una pasta morbida, ma ben lavorabile.
Formate 2 o più panetti di impasto.
Foderate una teglia con carta da forno e adagiate i panetti distanziandoli l'uno dall'altro visto che in cottura si allargheranno un po'.
Cuocete a 200° per circa 20 minuti. Togliete i panetti dal forno e lasciateli raffreddare.
Tagliateli a fettine obliquamente, rimettete le fettine sulle teglie e infornate di nuovo per circa 5-10 minuti. Controllate sempre con attenzione che asciughino bene, ma attenzione a non farli bruciare.


Nota bene:
- La dose della farina può variare in base a quanta verrà assorbita dall’impasto. Aggiungetela o diminuitela in modo da ottenere una pasta molto morbida, ma ben lavorabile.
- Potete spennellare la superficie dei panetti con il tuorlo di un uovo per ottenere dei biscotti lucidi e scuri sulla superficie.
- Potete sostituire le mandorle alle nocciole se preferite.


Arrivederci alla prossima ricetta!
19 Dicembre 2015