Questi teneri bocconcini di pollo sono un’idea per cucinare un po’ diversamente il classico petto di pollo. A dare freschezza al piatto ci penseranno succosi chicchi di melograno mentre la morbida zucca regalerà alla ricetta una delicata nota dolce.

Ingredienti per 2 Persone
- 200 g Petti di Pollo
- 200 gr Zucca
- q.b. Sale
- 1 cucchiaio Zenzero in polvere
- 3 cucchiai Panna acida
- q.b. Pepe
- q.b. Noce Moscata
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- 1 noce Burro
- 2 foglie Alloro
- 1 Melograno
- 1 mazzetto piccolo Prezzemolo
- 1 scorza Limone biologico
- 1 cucchiaio Limone succo
Preparazione
Togliete la buccia alla zucca e tagliate quest'ultima a tocchetti non troppo grandi.
Soffriggete la zucca con un cucchiaio di olio evo e fate cuocere sino a quando non è morbida.
Fuori dal fuoco aggiungete lo zenzero.
Tagliate il petto di pollo in bocconcini e stufateli con una noce di burro, l'alloro e una spolverata di noce moscata.
Nel frattempo lavate e pelate il limone biologico e ricavate dalla buccia delle striscioline sottili aiutandovi con un coltellino affilato.
Rosolate la buccia di limone con un po' di olio evo e dopo un paio di minuti aggiungete il pollo, la zucca, il succo di limone e mantecate con la panna acida qualche istante.
Tagliate a metà il melograno e con l'aiuto di un cucchiaino estraete i semi.
Regolate di sale e pepe e guarnite con il prezzemolo lavato e tritato ed i semi del melograno.
Servite caldo.



Se non trovate la panna acida potete usare la panna normale ed invece di un cucchiaio di succo di limone ne metterete due. Per fare le striscioline con la buccia del limone potete usare, se lo avete, anche un rigalimoni. Quando estraete i semini del melograno e tagliate la buccia al limone fate attenzione ad eliminare le parti bianche che sono amare. Infine ricordate che il succo del melograno macchia quindi vi consiglio di lavorare su superfici facilmente lavabili.
Se volete un risultato ancora più cremoso mettete un vasetto intero di panna acida (circa 125 ml).
