Il cobbler è un dolce che deriva dal crumble anglosassone, ormai entrato a far parte della cucina statunitense più tradizionale. La storia narra che fu il primo dolce preparato dai coloni inglesi giunti in America, con pochi utensili e pochi ingredienti. è composto da una base di frutta, spesso mele, da sole o associate ad altri frutti, ricoperte da un goloso strato di impasto, ritagliato a forma di cerchio. Quelli che oggi sono cerchi di impasto, un tempo erano biscotti o scones preparati e cotti in anticipo.

I cerchi vengono accostati approssimativamente, in modo da creare degli sfiati per la cottura della frutta sottostante; proprio da questa “pavimentazione irregolare” sembra prendere il nome il dolce: cobblestone, infatti, in inglese significa “ciottolato”.

Per il mio cobbler ho scelto di usare le mele verdi, la melagrana e i mirtilli. Se la melagrana non è più di stagione potete sostituirla con un frutto acidulo come i ribes.

Tradizionalmente il cobbler si serve tiepido, accompagnato da panna semimontata e leggermente zuccherata, oppure per creare un bel contrasto caldo-freddo si può accostare a una pallina di gelato alla vaniglia.
Ingredienti per 6 Persone
- 150 g Farina di grano tenero tipo 1
- 40 g Zucchero Di Canna Grezzo
- 40 g Burro
- 80 g Latte
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
per il ripieno
- 2 Mele verdi
- ½ Melagrana
- 150 g Mirtilli
- 1 cucchiaio Zucchero Di Canna
- 2 cucchiai di succo Limone
- Zucchero Di Canna per spolverare
Preparazione
Lavate e sbucciate le mele, sgranate la melagrana, sciacquate rapidamente i mirtilli. Cospargeteli di zucchero e succo di limone e poi metteteli in una padella ad ammorbidire per 3 minuti.
Preparate l’impasto: lavorate il burro con lo zucchero, la farina e il lievito setacciati, ottenendo un composto sabbioso; aggiungete poi il latte e impastate fino ad ottenere un composto morbido che si possa stendere.
Scaldate il forno a 180°C.
Disponete la frutta con i suoi succhi in una pirofila da forno e spolverate leggermente di cannella.
Stendete l'impasto con le mani o il mattarello e ritagliate tanti cerchi con un tagliabiscotti. Disponeteli sulla frutta, lasciando qualche spazio tra l'uno e l'altro. Spolverate con zucchero di canna.
Infornate per circa 25 minuti o fino a doratura.
Note
Servite tiepido in coppette, con l'aggiunta di una cucchiaiata di panna montata o gelato alla vaniglia.

Pare che questo dolce, il più cucinato dalle massaie statunitensi, sia anche il preferito di Michelle Obama, che lo prepara personalmente per le figlie e il marito alla Casa Bianca. Vi è venuta voglia di assaggiarlo?

31 Gennaio 2016